ai monumenti... Mostra i suggerimenti
a cavallo... Mostra i suggerimenti
orientale in bici... Mostra i suggerimenti ciclistici
22.10.2012
Sebbene la Repubblica Ceca non possa vantare delle vette altissime come per esempio quelle delle Alpi, alla Repubblica Ceca nei mesi invernali vengono attribuiti molti superlativi. In poche parole le montagne ceche rappresentano la destinazione ideale per le vacanze di famiglia offrendo molte attività: dallo sci, alla slitta fino al pattinaggio. Gli amanti dell’adrenalina possono sfogarsi nello snowpark o provare lo snowtubing.
La Repubblica Ceca è circondata dalle montagne che si estendono come un bordo protettivo lungo i suoi confini e rappresentano un posto ideale per praticare le attività sportive. C’è l’imbarazzo della scelta di piste da sci curate, più di 450 km in oltre 200 comprensori sciistici. Lo Skiareál Špindlerův Mlýn, il più grande comprensorio sciistico della Repubblica Ceca, si trova nella più alta e molto popolare catena dei Monti dei Giganti (Krkonoše in ceco) edista da Praga circa due ore di viaggio in macchina. Molte delle ski aree nel corso degli ultimi anni sono state modernizzate e perfino ne sono nate molte nuove come per esempio Kouty nad Desnou nei Monti Jeseníky oppure lo Skipark Červená Voda nei MontiOrlické. La novità della stagione sono gli skipass comuni offerti da alcune località sciistiche insieme. Così con uno solo skipass potrete accedere alle piste per una lunghezza complessiva di 36 km di Pec pod Sněžkou, Černá Hora e molte altre aree presenti nei Monti dei Giganti.
Le montagne ceche sono il posto ideale, dove insegnare a sciare ai vostri figli. A loro disposizione ci sono istruttori professionisti, capaci di parlare lingue straniere. Le lezioni si tengono nelle apposite aree separate dalle piste di altri sciatori e attrezzate con tappeti mobili, giostre e altri accessori ausiliari che rendono la scuola di sci per i bambini ancora più divertente e gioiosa. Il più grande skilift per i bambini lo troverete nella Ski area di Lipno nella catena montuosa della Selva Boema (Šumava in ceco). A Harrachov, nei Monti dei Giganti, vi aspetta ogni anno il castello di neve, mentre nei Monti Kašperské sono a disposizione dei più piccoli lo slalom con le figurine fiabesche, snowtubing, giostra o baby park.
I parchi neve cechi offrono agli snowboardisti e freeskiers molti ostacoli sui quali possono divertirsi intere giornate. Quasi ogni comprensorio sciistico è dotato di uno Snowpark, quello più grande si trova a Špindlerův Mlýn e offre il trampolino e le rampe per lo skating. A Rejdice, al confine tra i Monti dei Giganti e i Monti Jizerské, oltre ai rail e jump potrete provare anche il tracciato per il boardercross. I Monti Metalliferi vantano due grandi parchi neve, Klínovec con la migliore rampa della Cechia e Neklid – uno dei primi parchi neve in assoluto presenti sul territorio della Repubblica Ceca.
Le città terme offrono l’abbinamento ideale tra il relax e la vacanza attiva. I paraggi della città di Mariánské Lázně sono costellati di molti percorsi di sci da fondo, praticabile anche nei pressi del campo da golf o nella riserva naturale “Kladská”. L’area inoltre dispone di piste da discesa. Nei Monti dei Giganti potete sia sciare che trovare il relax alle terme di Janské Lázně con l’area “Černá Hora”. Le terme di Jáchymov nei Monti Metalliferi offrono una straordinaria soluzione termale impiegando il radon per scopi terapeutici.Dai Monti dei Giganti potrete fare un salto al Centrum Babylon di Liberec.
Vi invitiamo a imboccare uno dei tracciati che passano sui dorsi innevati per raggiungere rifugi in montagna. La Repubblica Ceca dispone di oltre 3000 chilometri di piste da sci di fondo curate. Grazie alla perfetta segnaletica realizzata dal Club dei turisti cechi non dovete essere preoccupati di perdervi. Tra i tracciati curati più battuti possiamo menzionare la cosiddetta “Jizerská magistrála” nei Monti Jizerské, lunga 170 km, che ogni anno vede la gara ”Jizerská 50”. Anche la Selva Boema (Šumava in ceco) vanta ottime condizioni per praticare sci di fondo attraverso la natura vergine. Un importante punto strategico da cui partono molti percorsi sciistici è un piccolo paesino Kvilda. Tra le principali località sciistiche anche i Monti Metalliferi, in particolare le aree confinanti con la Germania.
Oltre a sciare, nelle montagne ceche potrete provare molte altre attività, quali ad esempio le piste da bob, slittino o snowtubing. Lo specchio ghiacciato del lago di Lipno vi inviterà a pattinare, i Monti Beskydy con le loro “Pustevny” vi inviteranno al Convegno internazionale degli scultori chiamato il “Regno di Neve” – in calendario dall’11 al 15 gennaio 2013. Come ogni anno i visitatori avranno un’unica opportunità per osservare gli artisti nell’opera, mentre scolpiranno le statue di neve e ghiaccio. Una delle più difficili gare dei cani da slitta d’Europa, Šediváčkův long, si terrà nei giorni 22 – 26 gennaio 2013. Le gare, quali Burton Spring Session, Quiksilver Snow Jam oppure Redbull Nordix, sono davvero gare mozzafiato.
La maggior parte delle località sciistiche pubblica le informazioni aggiornate in tempo reale sul portale. Oltre al numero delle piste aperte e previsioni meteo vi troverete anche numeri utili per chiamare i soccorsi e molto altro ancora, mentre la lista dei luoghi termali e le più importanti località sciistiche è disponibile sul sito della www.czecot.it.
fonte: Czechtourism
|
![]() |
Deštné v Orlických horách |
|
![]() |
Bedřichov (Bedřichov) |
Fate sapere ai vostri amici
Ricevete l'offerta di attività interessanti ogni settimana.
Autorizzo l trattamento dei dati personali.