a cavallo... Mostra i suggerimenti
orientale sugli sci ... Trova la tua area sciistica
ai monumenti... Mostra i suggerimenti
Attendere prego. Stimao cercando la miglior proposta per Lei!
Il ghetto dell´anno 1721 dove sono stati trasferiti i coloni ebrei fino al 16 secolo era composto da 5 case residenziali, di cui una aveva la funzione del rabbinato e delle terme(oggi vi si trova il museo)...
tel.: 494629668
Il percorso guidato è composto da tre parti. L'ingresso è dedicato ad alcune importanti personalità della storia della città di Dobruška. La parte centrale della mostra è costituita dalla Leggenda della...
tel.: 494629668, 725048991
Sinagoga costruita negli anni 1781-1782, nel 1830 fu ristrutturata e adattata in stile classicheggiante, oggi serve da sede dell' esposizione museale. La mostra del giudaismo nella zona della montepedana...
tel.: 739019331, 494539027
Il cimitero del 1675, situato nella parte settentrionale della città, con circa 250 tombe.
tel.: 226235214
Ghetto documentato a partire dal XVIII secolo. Conservata gran parte degli edifici (ristrutturati). Sinagoga costruita nel 1821 in stile classicistico al posto di una sinagoga più antica, forse di legno...
La sinagoga fu costruita probabilmente alla prima metà del XIX. secolo al posto di una più vecchia sinagoga in legno. Nel 1908 fu ristrutturata e trasformata in un ospizio dei poveri. Abitata fino al 1982...
Un cimitero costituito probabilmente alla fine del XVII secolo, la più vecchia tomba conservatasi risale al 1725.
Il cimitero ricorda l´ex comunità ebraica dall'inizio di 700. E´ stato danneggiato durante la seconda guerra mondiale, le lapidi tombarie sono state usate ad esempio per la pavimentazione dei cortili nel...
Cimitero risalente al 1617 con le più vecchie tombe leggibili che risalgono al periodo della sua costituzione.
Cimitero presumibilmente fondato prima del 1673, documentato nel 1688. La più vecchia tomba leggibile risale al 1700. Un prezioso cimitero con tombe in stile barocco e di tipo classicheggiante.
Il cimitero é stato probabilmente fondato nella metá del 17 secolo. Si sono preservate circa 230 pietre tombali degli anni 1731-1941. Durante l´ occupazione nazista il cimitero é stato distrutto. É stato...
tel.: 465611678
Le famiglie ebraiche vi abitarono già nel XVII secolo. Il loro quartiere e la sinagoga furono distrutti da un incendio nel 1810. Una parte delle case originali venne conservata - dopo alcune ristrutturazioni...
tel.: 724070531, 732432341
Fate sapere ai vostri amici
Ricevete l'offerta di attività interessanti ogni settimana.
Autorizzo l trattamento dei dati personali.