Králický Sněžník, un massiccio magistrale e il terzo monte più alto della Repubblica Ceca. Un antica frontiera tra Cechi, Moravi e stranieri – prima Prussi, più tardi Tedeschi e oggi Polacchi. Un luogo spesso ricordato in opere letterarie e film, un luogo amato, abbandonato e ritrovato. Králický Sněžník, Grulicher Schneeberg, Spieglitzer Schneeberg, Sniežnik Kladzki, questi solamente alcuni dei nominativi in alcune lingue. Un luogo con bellissimi attributi naturali, bei panorami e ancora un reame spirituale di silenzio e umiltà davanti alle forze dell’uomo più potente. Un luogo, dove possiamo assorbire il genio loci – a cominciare dalle rovine del vecchio belvedere dell’imperatore Vilém in cima a Králický Sněžník dell’inizio del 20.secolo, al sistema esteso di fortificazione di frontiera da prima della seconda guerra mondiale, fino al monte Klepý, chiamato anche il tetto d’Europa, che divide da secoli con lo stesso ritmo le acque di tre mari.
|
Králický Sněžník è anche una zona con sviluppo dinamico, come prova il centro degli sport invernali Ski centrum Sněžník a Dolní Morava oppure I nuovi centri invernali che si stanno preparando nella zona e le recentemente modificate piste a Suchý vrch e nei dintorni del monte Jeřáb. Nel centro amministrativo della zona di, Králíky, nel centro storico della città troverete un ambiente accogliente per le vostre attività e potrete visitare uno dei luoghi del pellegrinaggio barocco meglio conservati – il monastero sul Monte della Madre di Dio. Nella vicina Červená Voda potete salire su una bellissima nuova torre panoramica, finita solamente nel 2006. Il tutto comletato da un alloggio adeguato e servizi gastronomici di qualità, fa della zona turistica di Králický Sněžník una destinazione attraente per giovani e non. Venite a gustare la varietà delle bellezze naturali, particolarità storiche ed esperienze di varie attività.
|