ai monumenti... Mostra i suggerimenti
orientale sugli sci ... Trova la tua area sciistica
a cavallo... Mostra i suggerimenti
Attendere prego. Stimao cercando la miglior proposta per Lei!
Forte medievale del XII sec.
La fortezza originale era probabilmente un castello con fossato di tipo francese. Era formata soltanto dalla torre abitabile nel quadrato irregolare del complesso. Questa fortezza perse la sua funzione...
Sito archeologico di un campo militare romano.
Rilievo ben conservato dei resti del castello gotico un tempo appartenente a Federico di Schönburg. Il complesso giacce su un alto colle isolato a nord-est di Moravská Třebová nell'omonimo Monumento naturale...
Originariamente c'era un insediamento di attacco innalzato slavo del 11. secolo, circondato da un muraglione con due torri e con fosso davanti le mura. Ci si possono notare ancora oggi le grosse mura.
Il resting point nei luoghi del originale recinto del castello dell'insediamento slavo, che più tardi diventò un castello di legno, dove il principe Svatopluk, nel 1108, facciò assassinare i membri principali...
tel.: 465482127
Il carattere complessivo e la località dell’acropoli testimoniano, che vi stava una torre non grande, la quale aveva scopo di veglia presso il confine del paese. La sua nascita può essere originata nella...
tel.: 461744130
L'opera di rococò, costruita negli anni 1774-1777 dal conte Jean-Antoin Harbuval de Chamaré in stile delle residenze estive francesi, spesso chiamata „ Piccolo Schönbrunn“ oppure „ Versailles ceco“. Nell...
tel.: 777032520, 469325353
Attrazioni di Western per bambini e adulti-pittura indiana, lancio di tomahawk e di coltelli, tiro con arco, sparo da una, ricerca d´oro.
tel.: 776650630
Oggetto di legno stilizzato come lo scafo dell'Arca di Noè. A prua la coperta a più livelli e una passerella panoramica, a poppa la sottocoperta con gli oblò, la coperta a più livelli, il tettuccio, la...
tel.: 468000207, 608054457
Gli autori della realizzazione sono Josef Pleskot, Pavel Fanta, Isabela Grosseová, Jiří Trčka, Veronika Škardová.
Sala mostra unica per gli artisti che hanno la possibilità di farne mostre d'autore non tradizionali.
tel.: 608968229
Le statue create nel rango dei singoli anni del memoriale dell´intaglio di Alois Petrus circondano lo stadio atletico.
tel.: 739303790
La via laterale di Váchalova decorata con graffiti dell´anno 1998 con le scene secondo le silografie del romanzo di Váchala Krvavý román.
tel.: 731173543
fermata del trenino turistico
tel.: 604635779, 721546801
fermata del trenino turistico
tel.: 604635779, 461323602
porticciolo
fermata del trenino turistico
fermata del trenino turistico
tel.: 604635779
fermata del trenino turistico
tel.: 604635779
fermata del trenino turistico
tel.: 604635779
porticciolo
Il monumento ricorda gli eventi cruenti del 1108, quando a Vraclav, allora ancora chiamata Vratislav, i Premislidi massacrarono la dinastia dei Vršovec. L'area è costituita dalla Chiesa di St. Nicola,...
tel.: 461465950
Santuario mariano, sede della Českomoravské Fatima-Fatimského apostolato sito nell’ex convento dei redemptoristi del 1850. Anche la chiesa di San Jakub Maggiore e di Santa Filomena fanno parte integrante...
tel.: 731646800
Un prezioso centro fieristico barocco che si trova in cima al Calvario, costruito tra il 1712 e il 1714 dal proprietario della signoria di jaroměřice e anche dal più importante scabino del paese F. Šubíř...
tel.: 461326445, 731452988
Chiesa scolopica del "Rinvenimento della Vera Croce". Fu costruita negli anni 1714-1722 dal costruttore italiano Giovanni Battista Alliprandi e dopo la sua morte nel 1720 fu terminata da František Maximilian...
tel.: 727878444
Il castelletto rinsacimentale è stato costruito nel 1559 da Prokop e Jetrich Podsatsky di Prusinovice come fortezza.
Il castello statale Litomyšl è un esempio raro del palazzo della del rinascimento italiano adattato alle condizioni dei paesi oltre le Alpi. E' stato costruito negli anni 60-80 del XVI secolo da Vratislav...
tel.: 461615067
Il castello è situato nel centro della cittá al posto dell'originale castello del XIII secolo. Fu ristrutturato soprattutto alla fine del XV e nella prima metà del secolo XVII. Nell´anno 1840 la cittá...
tel.: 461312458, 733787998, 731151784
L'opera di rococò, costruita negli anni 1774-1777 dal conte Jean-Antoin Harbuval de Chamaré in stile delle residenze estive francesi, spesso chiamata „ Piccolo Schönbrunn“ oppure „ Versailles ceco“. Nell...
tel.: 777032520, 469325353
L'inizio della storia del castello di Svojanov risale al periodo della colonizzazione dei luoghi remoti dei paesi della Corona boema. In quel periodo, negli anni 80 del XIII secolo, Přemysl Otakar II fece...
tel.: 461744124, 739518703, 603810085
Castello rinascimentale fatto costruire nei anni 1586-1590 da Jan Bezdruzicky di Kolovrat. Nel 1978 il castello ha subito 2 incendi e poi è stato ristrutturato fino a suo aspetto attuale. Fa parte del...
tel.: 461741212, 461741196
Osservatorio astronomico destinato principalmente per l'organizzazione di programmi di istruzione a tema astronomico, osservazione della fotosfera solare, osservazione del cielo notturno.
tel.: 604864847, 461316786
La storia di Litomyšl dagli inizi ai giorni nostri, vestigia di edifici medievali e del primo evo moderno attorno alla cosiddetta porta Scholastika, una mostra sulla collina del castello dove, grazie a...
tel.: 461615287
L´esposizione comprende una mostra permanente delle opere di Olbram Zoubek e ceramica artistica di Jiří Dudycha. Vi è anche la Galleria del vino con la selezione di vini dei migliori produttori moravi...
tel.: 461612575, 724063041
Grotta non carsica nelle marne, dove il maggior ruolo ebbero i movimenti di piani montuosi. Gli spazi della grotta sono composti dalle gravine ed abboccature tra sassi. Secondo un esplorazione appartiene...
tel.: 461523443
I visitatori possono ammirare la splendida vista della nostra città insieme al panorama dei suoi dintorni dal ballatoio situato in altezza di 48 m sulla Porta praghese, residua delle antiche mura risalenti...
tel.: 465466112
Edificata nel secolo XIII insieme alla seconda torre e la porta, le quali però nel 1844 bruciarono e furono distrutte. Si è conservata solo la torre Choceňská (Karaska), che era campanile, carcere e centralino...
tel.: 465466112
È stato costruito un sistema di fortificazioni con tre porte principali - di Litomyšl, di Praga e di Choceň. Alle tre porte conduceva un ponte levatoio e sopra a ciascuna porta si innalzavano due torri...
tel.: 465466112
Le mura borghesi furono fatte dopo la sosta dell'imperatore Carlo IV nella seconda metà del secolo XIV. Il sistema murale era composto dalle cinta principali, da un muro afforzativo e poi un altro, il...
tel.: 461723855
I resti della fortificazione gotica della città medievale che chiudevano la città interna con un cerchio di 1 chilometro. Sono stati costruiti nel 14. secolo a posto delle vecchie palizzate. Sono state...
Le mura della cittá furono costruite nell´anno 1389 su ordine del vescovo Nicola di Olomouc. Si è conservato solo il baluardo, che serve come negozio e il resto della fortificazione municipale.
Il monumento fa ricordare un avvenimento del periodo dopo la battaglia su Bílá Hora - i membri dell'Unione dei Fratelli boemi - di Litomyšl vi si accomiatavano prima di andare in esilio. Un prato di rosa...
tel.: 603182523
Il monumento che sostituisce la croce originale è stato benedetto nel 1910. Il trasporto su pilasti di legno del cubo che forma il monumento è durato diversi giorni. E' dedicato ai caduti degli anni 1813...
La lapide in memoria di Oskar Schindler fu eretta di fronte alla sua casa nativa in via Poličská nella città di Svitavy. Oskar Schindler è un personaggio controverso nella storia della II guerra mondiale...
Il resting point nei luoghi del originale recinto del castello dell'insediamento slavo, che più tardi diventò un castello di legno, dove il principe Svatopluk, nel 1108, facciò assassinare i membri principali...
tel.: 465482127
Il museo ha la sua sede in una casa di legno sulla piazza. I visitatori possono ammirare molti oggetti esposti, conoscone la curiosità riguardanti la produzione delle pipe e la storia di questo mestiere...
tel.: 469319413, 775339104
Galleria d'arte con vendita degli oggetti esposti. La galleria è specializzata nella vendita di arti grafiche, quadri e plastiche, ma anche ceramiche, vetro, gioielli e arti applicate. Ad esempio è possibile...
tel.: 605186961
Casa n. 137 in via Vedřelova è una delle più antiche abitazioni conservate a Bystré, i cenni storici risalgono al 1723. Esposizione del mestiere da calzolaio e dell' arte popolare
tel.: 776636416
La storia di Litomyšl dagli inizi ai giorni nostri, vestigia di edifici medievali e del primo evo moderno attorno alla cosiddetta porta Scholastika, una mostra sulla collina del castello dove, grazie a...
tel.: 461615287
Qui vengono organizzate annualmente essibizioni di opere d'arte, accessibili non solo agi ospiti dell'alergo ma anche al pubblico.
tel.: 461613191, 777613191
Il monumento ricorda gli eventi cruenti del 1108, quando a Vraclav, allora ancora chiamata Vratislav, i Premislidi massacrarono la dinastia dei Vršovec. L'area è costituita dalla Chiesa di St. Nicola,...
tel.: 461465950
Il castello statale Litomyšl è un esempio raro del palazzo della del rinascimento italiano adattato alle condizioni dei paesi oltre le Alpi. E' stato costruito negli anni 60-80 del XVI secolo da Vratislav...
tel.: 461615067
Galleria municipale Litomysl è situata nella casa Dei Cavalieri dei anni 40 del 16.secolo. Questa casa è di grande importanza non solo per gli elementi rinascimentali all'interno, ma sopratutto per la...
tel.: 461614765, 727940905
Il castello è situato nel centro della cittá al posto dell'originale castello del XIII secolo. Fu ristrutturato soprattutto alla fine del XV e nella prima metà del secolo XVII. Nell´anno 1840 la cittá...
tel.: 461312458, 733787998, 731151784
L‘edificio del vecchio municipio degli anni 30 del XV sec., eretto nel 1615 nel tratto retrostante l‘antica prigione. Si sono conservati elementi architettonici quali le colonne ed il soffitto a volte...
tel.: 601362349
Questo museo è situato in una delle Case borghesi in via Jiráskova di fronte al birrificio Zámecký pivovar ed all'ex maneggio, in questo modo diventa parte del poggio Zámecké návrší iscritto nella lista...
tel.: 734802946
Spazi adatti alle mostre - edificio storico dell´ex municipio. Telone storico fatto in mano del 1941.
tel.: 461744130
Dimostrazioni sull’uso di tecnologie rispettose dell'ambiente. Due mostre nel museo- alloggio e agricoltura. Animali vivi.
tel.: 604 115 933
L'opera di rococò, costruita negli anni 1774-1777 dal conte Jean-Antoin Harbuval de Chamaré in stile delle residenze estive francesi, spesso chiamata „ Piccolo Schönbrunn“ oppure „ Versailles ceco“. Nell...
tel.: 777032520, 469325353
Un edificio storico, il quale fino al 1930 serviva da convento ragazzesco, fu visitata già all'inizio del secolo dal compatriota Bohuslav Martinů di Polička, che di seguito divenne un compositore di rinomanza...
tel.: 461723855
Museo tipo geografico. Una collezione fuori Europa interessante contiene monumenti egiziani antichi. Il museo nacque negli anni ´70 del secolo XIX., risiede originalmente nell´edificio costruito per questo...
tel.: 461544285
Le origini del Museo di Vysoké Mýto risalgono al XIX secolo e sono collegate al personaggio di Karlouš Richter, un colto mugnaio di Sárovec, consigliere e cronista di Vysoké Mýto. Egli nel 1859 ha salvato...
tel.: 465461950
Area di un antica fabbrica di chamotte che ospita un'esposizione di macchine e impianti industrali, con l´adiacente ferrovia Decauville con carregiata 600 mm che durante la stagione estiva offre un attrattivo...
tel.: 604635779, 721546801
Nella presente esposizione permanente vengono presentate le opere migliori e più interessanti delle collezioni della galleria e vengono ricordati i più importanti mecenati e gli eventi storici riguardanti...
tel.: 725957227
Municipio barocco fu costruito nel loco del municipio originale gotico. Il progettista ne fu probabilmente František Maxmilián Kaňka. Il palazzo monumentale di due piani con un tetto a mansarda e una torre...
tel.: 461723855
L´esposizione comprende una mostra permanente delle opere di Olbram Zoubek e ceramica artistica di Jiří Dudycha. Vi è anche la Galleria del vino con la selezione di vini dei migliori produttori moravi...
tel.: 461612575, 724063041
Il compositore nacque nel 1890 in una piccola stanza situata nella torre della chiesa di S. Giacomo come figlio del custode della torre, dipendente del Comune. La stanza è arredata con originali mobili...
tel.: 461723855
Mostra-mercato permanente di quadri (oli, acquarelli, tecniche miste), grafiche (litografie a colori, puntasecca, acqueforti, linoleografie, tecniche miste ecc.), ceramica, vetro ed altri artefatti di...
tel.: 461310465, 606213711
La galleria Zdeněk Sklenář appartiene alla generazione dei fondatori del mercato moderno dell'arte dopo il 1989 nell'allora Cecoslovacchia. Ha costruito la sua reputazione grazie alla direzione artistica...
tel.: 603377675, 733558903
L'edificio è stato costruito nel 1892 come la residenza della famiglia del sindaco della città Johan Budig, il museo è stato aperto nel 1947. L'ala sinistra è stata costruita negli anni settanta del 900...
tel.: 461532704, 777247437
Edificio storico- Casa di Ottendorf, costruito come la biblioteca pubblica e casa di lettura con una sala per organizzazione di concerti. E' stata costruita dal cittadino Newyorchese, il mecenate di Svitavy...
tel.: 604377616
Giardino-galleria d'arte con quadri, palstiche e grafiche di Jindřich Pevný.
tel.: 731485670
Galleria d'arte esterna è un progetto con l'obbiettivo di far vedere "la malavita" artistica della Svitavy (si intende come lo spazio che non si vede anche se produce dipinti di qualità). Il secondo obiettivo...
Gli unici affreschi e mobili intagliati di Josef Váchal - grafici, scrittori e misticismo. La decorazione degli interni è stata eseguita da Váchal negli anni 20 dello scorso secolo su richiesta del suo...
tel.: 461615821, 734541323
Le statue create nel rango dei singoli anni del memoriale dell´intaglio di Alois Petrus circondano lo stadio atletico.
tel.: 739303790
Il museo della cultura, della vita e dell’opera del parroco in una piccola cittadina nel 18 °e 19° sec. „Salone cinese“ appena restaurato.
tel.: 461619630, 602509771
tel.: 777188977
Appartamento stilizzato dell´infanzia di Bedřich Smetana.
tel.: 461616723, 461615287
Esposizione di folletti, spiriti delle acque, streghe ed altre creature fiabesche.
tel.: 776255955
Sala d´esposizione del comune Zderaz, storia e presenza. Parte dell´esposizione fanno anche visite delle cantine abitabili in sabbia agglomerata.
tel.: 469811741, 607115384
Collezione archeologica, porcellana, maioliche, piatti di stagno, corporazioni e artigianato a Jevíčko, personaggi e cultura della regione di Malá Haná, storie del quartiere ebraico di Jevíčko, belezze...
tel.: 605531067
Il museo è composto da quattro stanze. Le gallerie si susseguono tematicamente e sono concepite cronologicamente partendo dalla formazione della scuola militare, attraverso le guerre mondiali fino ad arrivare...
tel.: 973274341
Collezione di 2300 scatolette di lamiera e fotografie da paesi vari, merletti e pizzi di nostre nonne, giardino dei coralli e altre curisità tecniche e antichità.
tel.: 461721847, 608410287
tel.: 605921246
L’esposizione si trova nello spazio dell’ex sala d’attesa della stazione dei treni a Květná ed è dedicata alla storia della ferrovia locale da Svitavy attraverso Polička fino a Žďárec u Skutče: l’ufficio...
tel.: 724585442
Il museo aperto nel 1998 serve a presentare le collezioni scolastiche di tecnologie storiche relative all´architettura, all'artigianato e ai libri. Le esposizioni tematiche sono dedicate ai particolari...
tel.: 466036590
tel.: 602771145, 727947187
La galleria Dudycha è nata alla fine del 2019 ed offre ai suoi visitatori un'esposizione permanente di opere d'arte di quattro generazioni della famiglia Dudych. Oltre a ciò presenta anche opere di importanti...
tel.: 603247078
tel.: 774552525, 606751160
Il museo contiene soprattutto una collezione di oggetti relativi alla tratta Litomyšl - Choceň.
tel.: 724494740
Esposizione dell´artigianato ed agricoltura dei villaggi, oggetti del 19. e 20. secolo, cucina nera.
tel.: 461631175
Il percorso didattico porta dal centro rinascimentale fino al colle barocco che si trova sopra la città. I turisti possono ammirare non solo i momunenti di architettura unici, storia e culture antiche...
tel.: 461313502, 737874829
Percorso scientifico-naturalistico con pannelli informativi ideale per pedoni, corridori e ciclisti.
tel.: 461639263
Percorso famigliare attraverso una bella campagna forestale. Durante il percorso vi sono delle soste informative con dei commenti da fumetto pieni di allegre storie bambinesche, degli animaletti di bosco...
Il sentiero è nato grazie all'impegno entusiasta degli alunni della scuola elementare Jevíčko e del Liceo Jevíčko. I suoi 9 punti di sosta avvicinano ai turisti le bellezze e la storia della regione intorno...
Il sentiero per i pedoni lungo 12 Km si puó percorrere anche in bici parte dalla stazione degli autobus in Svitavi e prosegue nei boschi, campagne nei dintorni delle Svitavi. Circa nove tabelle informative...
Il percorso didattico consente ai cittadini e ai visitatori di conoscere la storia e la bellezza del comune di Budislav. Lungo il percorso sono collocati cartelloni inormativi con testi e foto riferiti...
Tutto il percorso è lungo circa 8 chilometri ed include 17 tabbelle con informazioni sulla natura, la campagna e la storia degli insediamenti umani con la possibilità di sedersi a riposare. La segnaletica...
tel.: 461521280
Il sentiero passa intorno al più antico stagno della Boemia Orientale e i suoi dintorni sono un importante località ornitologica. Vi sono stati registrati 179 specie di uccelli, di cui 72 con insediamento...
Il sentiero didattico circolare che porta da Vysoké Mýto attraverso Knířov e Vranice e dopo cinque fermate vi porta indietro a Vysoké Mýto. Presenta le bellezze naturali e curiosità storiche della zona...
tel.: 465424213, 723010862
Il sentiero vi porta nelle parti del bosco difficilmente raggiongibili dove si trovano le fonti dell´acqua sotterranea che serviva una volta come la fonte dell´acqua potabile per la città di Svitavy. Sentiero...
Piccolo circuito didattico con 6 cartelloni didattici con immagini e una breve descrizione di 12 tipi di legni locali della regione.
Il percorso fornisce delle informazioni sulle tipologie di rocce e di minerali che si trovano nella regione locale. Ad ogni campione è allegata una tabella informativa sulla quale i visitatori potranno...
Il sentiero istruttivo circolare poco impegnativo che attraversa il boschetto Nedošín, situato alla sponda del bosco sopra lo stagno Velky Kosíř (sentiero turistico segnato in rosso) nei pressi di Litomyšl...
Questo sentiero offre a tutti i visitatori una meravigliosa passeggiata tra le rovine del castello Cimburk con alcune fermate, e presso ciascun punto di riposo potete riposarvi e leggere un racconto che...
Il percorso e´ lungo di circa 70 km e la sua traccia contiene 22 fermate educative, le quali informano sulla mineraria, su reperti geologici nella regione Moravskotřebovsko, sulla storia dell´attivita´...
Il sentiero educativo Bystré e diviso in un circuito corto ed uno lungo. Il circuito corto collega importanti monumenti della città di Bystré i quali sono situati nel cuore dell'area di conservazione....
Lungo il percorso ci sono i panneli ed indicazioni che vi giudano durante tutto il percorso tramite le illustrazioni. La legenda per le illustrazioni si trova sul panello principale nel paesino Vysoký...
tel.: 737013649, 605337101
Escursione per la natura con annotazioni su quindici panelli. Approccio con la storia del teatro comunale o con posti di bosco Poličský. Sosta alla croce sul monte Šibeniční. Una parte del percorso porta...
tel.: 461724326
Il percorso porta per i parchi di Havlíček e Masaryk, per il giardino botanico con l´arboretto, per il parco di Jungmann e termina vicino al parco Koruna. I visitatori vi trovano non solo i luoghi di riposo...
Percorso con componenti di ginnastica inseriti per esercitare il fisico e muscoli di tutto il corpo, adatto per tutti senza i limiti di eta´. Presso i 10 stazionamenti vi si trovano tabelle con manuale...
Realizzato nel 2008 in occasione di 750 anni dalla nomina della città di Jevíčko città reale. Si tratta di uno dei 8 posti di totale lunghezza km 2,5.
tel.: 461542812
Il percorso e´ lungo di circa 70 km e la sua traccia contiene 22 fermate educative, le quali informano sulla mineraria, su reperti geologici nella regione Moravskotřebovsko, sulla storia della attivita´...
Il sentiero planetario lungo 6 Km fa conoscere ai suoi visitatori il sistema eliocentrico ed é consigliato sia ai pedoni che ai ciclisti.
tel.: 469321137
Il sentiero passa accanto i laghetti Alto e Basso , dove é possibile durante i mesi estivi rinfrescarsi con un bagno e usufruire del servizio del bufé "Plechárna". In seguito potete proseguire verso le...
Il sentiero didattico Vysoké Mýto - Vinice - Vysoké Mýto attraversa il posto turistico "Kujebáků" e nei cinque posti di riposo sarete informati sulla natura, sulla storia e i personaggi famosi che vivevano...
tel.: 465466156
Il sentiero porta dalla piazza principale di Vysoké Mýto all'area barocca di Vraclav. I cinque punti d'informazione lungo il percorso di 6 km ricordano la storia regionale e la fauna e flora delle foreste...
Il sentiero offre sia ai principianti che agli sportivi di maggior esperienza la possibilità di rafforzare il fisico e di liberarsi dai pensieri enl bel complesso della Cima delle Croci.
tel.: 461316509
Questo sentiero didattico si estende lungo il fiume Loučná sul territorio catastale del comune di Benátky. Grazie ad una buona strada asfaltata è piacevole per escursioni a piedi ed in bicicletta. Lungo...
Il percorso passa lungo la circonferenza del comune. Ci sono 11 fermate. La chiesa evangelica, la chiesa di santa Margherita con ossario, la chiesa di santa Caterina, capella di san Giovanni Nepomucky...
Grazie a 10 pannelli informativi lungo il sentiero è possibile conoscere la storia, la geologia e l'archeologia locali, incluse la fauna e la flora.
tel.: 603535994, 776676666
Il percorso fa conoscere le bellezze della regione e le ricchezze fornite dal bosco. Attraversa un comune bosco, si immerge nel Bosco Superiore in direzione di Paseky, si dirige verso Posekance e torna...
Il sentiero eco-educativo con dieci pannelli informativi presenta l'ambiente naturale e soprattutto la fauna e la flora della riserva naturale Maštale.
Il sentiero ricorda la storia del monumento culturale, dove secondo la leggenda i fratelli boemi diedero l'addio alla loro terra natia prima di partire per l'esilio.
tel.: 603182523
Il sentiero letterario, che corre lungo le orme di Muřinoh, uno dei personaggi del libro, Muřinoh e Krchomilka. Ci si trovano 7 cartelli informativi.Ogni fermata è contrassegnata con obelisco di pietra...
Nei limiti del progetto „Rinforzamento di qualità vacanziera dei boschi e organizzazione del turismo nei boschi della città di Polička“ erano state fatte in totale 10 soste, le quali sono state divise...
La cittá di Moravská Třebova fu fondata nel XIII secolo come una tipica città colonizzata. Tra i monumenti più importanti possiamo menzionare la porta del castello che risale al 1492, il più vecchio monumento...
tel.: 461313502, 737874829
La piazza bislunga é fiancheggiata dai palazzi con i portici rinascimentali, di barocco e nello stile impero. Degno di attenzione é altrettanto il palazzo ornato U rytířů (Dai cavalieri), originariamente...
L'eccezionalità della piazza quadrata che dopo quelle di Praga è una delle più vaste di Boemia, sta non solo nella sua superficie (2 ha, lati 153, 147, 134 e 127 m) ma anche nel sistema di vie situate...
Una gola stretta incisa nei calcari e nelle arenarie, con gallerie rocciose, grotte, gronde, piccole cascate e diverse figure interessanti create dall´erosione. La valle scavata dal torrente Pivnický si...
La riserva protegge un'estesa zona di faggetta floreale e boscaglia con numerose specie protette di piante ed animali.
Località dove è presente una rara pianta hippuris vulgaris - coda di cavallo acquatica.
Un unico gruppo delle formazioni rocciose, delle vallate profonde e dei burroni, delle abitazioni rocciose, caverne ed anche singole rocce denominate secondo quello che rievocavano alla gente (Uovo di...
tel.: 469319413, 775339104
Borůvka è già la terza torre belvedere costruita in legno (con la scalinata metallica e la piattaforma belvedere) nella località di Toulovcovy Maštale. É situata a sudovest dal paese Hluboká. É accessibile...
tel.: 469319413
In febbraio del 2002 sulla collina Jarošovský kopec é stata aperta la prima delle torri belvedere nella zona di Toulovcovy Maštale. La torre belvedere a due piani è quasi 16 metri alta e la sua piattaforma...
tel.: 469319413, 775339104
Il belvedere di legno ed acciaio aperto al pubblico in agosto 2004 é di 10 metri piú alto rispetto alla torre belvedere di Toulovec, così é cresciuta a 25 metri la distanza verso la piú alta piattaforma...
tel.: 469319413, 775339104
I visitatori possono ammirare la splendida vista della nostra città insieme al panorama dei suoi dintorni dal ballatoio situato in altezza di 48 m sulla Porta praghese, residua delle antiche mura risalenti...
tel.: 465466112
Fa parte della località Žďárské vrchy. Offre un bellissimo panorama dall’altezza sopra il livello del mare di 739 metri. E’ possibile vedere Montagne Orlické, Jeseníky e qualche volta anche Krkonoše.
tel.: 602533789
L'inizio della storia del castello di Svojanov risale al periodo della colonizzazione dei luoghi remoti dei paesi della Corona boema. In quel periodo, negli anni 80 del XIII secolo, Přemysl Otakar II fece...
tel.: 461744124, 739518703, 603810085
Il compositore nacque nel 1890 in una piccola stanza situata nella torre della chiesa di S. Giacomo come figlio del custode della torre, dipendente del Comune. La stanza è arredata con originali mobili...
tel.: 461723855
Torre panoramica di legno con dei componenti in acciaio in forma di una mina mineraria, alta di 17 metri. La piattaforma si trova in altezza di 14 metri e vi portano 67 gradini. La torre offre una bellissima...
La veduta dal Crinale di Javorník sul percorso del sentiero didattico AL confine tra Boemia e Moravia mostra i luoghi dove in tempi antichi sarebbe potuto passare il Sentiro di Trstěnice.
La dominante e orgogliosa torre di na Pastvisku (516 s.l.m.) ha architettato Antonín Olšina, il quale progettò anche la ben nascosta torre di Jára Cimrman a Březová nad Svitavou. Pastýřka è una torre di...
Il belvedere offre una veduta sulla conca di Vysoké Mýto incorniciata dai contorni dei Monti dell'Aquila.
La chiesa originariamente forse romanica è stata costruita insieme con la città nuova attorno l'anno 1250 e serviva come chiesa parrocchiale della città. Aveva la navata principale, due cappelle situate...
tel.: 604326621
Chiesa gotica della seconda metà del XIV secolo, modificata successivamente. La basilica a tre navate, con un presbiterio insolitamente lungo, rappresenta quasi la metà della lunghezza della chiesa. La...
tel.: 461612263
Chiesa scolopica del "Rinvenimento della Vera Croce". Fu costruita negli anni 1714-1722 dal costruttore italiano Giovanni Battista Alliprandi e dopo la sua morte nel 1720 fu terminata da František Maximilian...
tel.: 727878444
Il punto più alto della città con un'altitudine di 543 m s.l.m. fa parte dell'area per il tempo libero per gli amanti del relax attivo. Grazie al cartello indicatore sulla cima potrete apprendere quale...
La struttura portante è fatta sopratutto di legno, è alta 20 metri, con una piattaforma rialzata di 15 metri dal terreno circostante.
Torre borghese, originalmente gotica, faceva parte del sistema di difesa della città. Fu fatta insieme alle mura, l’entrata si trovava nelle mura. Nel 1593 fu alzata ai 50 m, completata di una cupola,...
tel.: 464620539, 736752611, 464620511
Un luogo che in passato serviva per esercitare il diritto alla condanna alla pena di morte, circondato da una serie di misteriose leggende, è oggi ricordato soltanto da una croce di legno al centro del...
La salita dietro ai panorami della città ai piedi del crinale Hřebečský hřbet è fiancheggiata da cappelle barocche come anche la cima, la quale è dominata dal gruppo di statue Calvario.
Scala in acciaio composta da 124 scalini che dovrete salire per raggiungere il belvedere. ! La scala è composta da svariate rampe ancorate al dirupo in marna. Dalla piattaforma si gode una splendida veduta...
tel.: 721411355
Gazebo panoramico con panchina.
Il museo aperto nel 1998 serve a presentare le collezioni scolastiche di tecnologie storiche relative all´architettura, all'artigianato e ai libri. Le esposizioni tematiche sono dedicate ai particolari...
tel.: 466036590
Il punto piu´ alto sopra Starý Svojanov. Qui si riunivano confini di tre comuni: Vítějeves, Starý Svojanov e Předměstí. Questo confine fu segnalato da grandi sassi. Attualmente e´ segnalato solo´ il punto...
Eficio interamente in legno, che in origine serviva come torre dei popmpieri per meglio localizzare gli incendi e per un asciugatura veloce dei tubi.
Area di un antica fabbrica di chamotte che ospita un'esposizione di macchine e impianti industrali, con l´adiacente ferrovia Decauville con carregiata 600 mm che durante la stagione estiva offre un attrattivo...
tel.: 604635779, 721546801
I resti della cosidetta autostrada "exterritoriale di Hitler", che avrebbe dovuto unire Wroclav e Vienna. Come indica il nome, questa avrebbe attraversato la repubblica Cecoslovacca che a quel punto avrebbe...
L'insediamento Mařín è stato fondato nel 1790, in quell'anno sono iniziati gli scavi del pozzo comunale, terminati nel 1793, quando i primi abitanti acquisirono i propri terreni. La profondità del pozzo...
All’inizio del secolo XX si sfruttarono fonti sotterranee dell’acqua del vicino Muzlov. Il primo aquedotto di Březov della città di Brno fu edificato negli anni 1911 – 1913. Questo fece effetto negativo...
tel.: 725663760
Questa costruzione ad acqua sopra il fiume di Křetínka è rarissima. C'è un passo per pesci e una connessione allo stagno.
Ponte di pietra sopra il fiume di Desinka è memoria di cultura. Su entrambe le sponde di esso si trova una statua. La statua di San Antonín Paduánský è alta di 165 cm, risale al secolo XVIII e il suo autore...
All'inizio della colonizzazione ebraica gli ebrei non abitavano in un ghetto separato, possiedevano ad esempio le case in Piazza principale. Gli ebrei furono concentrati nel ghetto probabilmente nella...
tel.: 461327810, 731655438, 464620512
La fossa comune e la tomba dei prigionieri ebrei della filiale del campo di concentramento Gross-Rosen in Brněnec dell´azienda per gli armamenti di Oskar Schindler. I 42 prigionieri sono deceduti per congelamento...
Il nuovo cimitero del 1836, negli anni settanta trasformato in un parco. È stato conservato solamente un gruppo simbolico delle tombe.
tel.: 226235214
Al cimitero fondato probabilmente nell´anno 1876 trovate attualmente oltre l´obitorio circa 4 decine di tombe degli anni 1877-1934.
Il cimitero risalente al 1881 con un monumento alle 78 vittime del nazismo. Vi si sepelliva fino al 1942, quando iniziarono i trasporti degli ebrei nei campi di concentramento. Oggi fa parte del cimitero...
IL cimitero fu fondato nell´anno 1892, durante e dopo la seconda guerra mondiale é andato in rovina. I sepolcri vennero saccheggiati o distrutti. Con l´inizio del 21 secolo il cimitero viene ristrutturato...
Il parco Jan Palach è stato fondato insieme con la costruzione della villa nel 1890. E' stato progettato da Hugo Wanderley. Le prime trattative relative alla sua trasformazione da un giardino privato ad...
Molte specie animali (comprese anche quelle in via d'estinzione). Il giardino offre oltre a quiete e riposo in un magnifico paesaggio circondato da laghetti e giardini rocciosi con piante rare.
tel.: 731518418, 733328237
tel.: 732408030, 605167358, 604830851
tel.: 465482115
Le rovine del castello costruito a cavaliere del XII e XIII secolo. Fu costituito come residenza gentilizia dei padroni di Cimburk. Nel corso dei secoli vi si cambiarono parecchi proprietari. Nell´anno...
Recinto, che ricopre un'area di circa 8,5 ettari risale all'inizio del 7.secolo. Nella parte più a ovest dell'areal, recintata da un fosso e un riparo, è stata costruita una fortezza più tardi, insediata...
Resti di un castello medievale che perse importanza nella metà del '700 dopo che i proprietari, famiglia Harbuval de Chamaré, avevano fatto costruire un nuovo castello in stile rococcò sotto il colle....
La costruzione del castello ebbe inizio dopo il 1352; nel 1361 lo ottenne, non ancora finito, il margravio Giovanni che, finita la costruzione, gli diede nome Plankenberg (tradotto come "Montagna a Travi...
Le rovine del castello che probabilmente risale al XIII secolo e che fu costruito per difendere la strada mercantile che attraversava la valle del fiume Třebůvka, ma del resto la sua storia rimane un...
Il castello fu costruito probabilmente nella prima metà del XIV. secolo, durante le guerre ussitiche fu evidentemente distrutto, in quanto nel 1497 veniva descritto come abbandonato. Il castello stette...
Resti del muro perimetrale della cappella barocca.
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | No |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
Fate sapere ai vostri amici
Ricevete l'offerta di attività interessanti ogni settimana.
Autorizzo l trattamento dei dati personali.