orientale sugli sci ... Trova la tua area sciistica
a cavallo... Mostra i suggerimenti
ai monumenti... Mostra i suggerimenti
Attendere prego. Stimao cercando la miglior proposta per Lei!
Un'ex insediamento fortificato del popolo di Luzice dei campi cinerari, che durante la prima metà del 7. secolo erano insediate dagli slavi. Considerando ii resti di un muro massiccio, largo due metri...
Il monumento dedicato alla ricerca archeologica delle necropoli ad incinerazione sulla riva sinistra del torrente Bělá. Fu eretto negli anni 20 del XX secolo sul luogo di ritrovamento di 135 sepolture...
Un labirinto formato dal carpino bianco. Una costruzione unica confinante con il monumento del Komenký nella valle pittoresca della città di Brandýs nad Orlicí.
tel.: 732145114, 603239407
Botteghe di ceramica, lino e cestini. Possibilità di acquisire i prodotti, visitare le botteghe, farsi mostrare i mestieri - lavorazione della lana, produzione di ceramica, filatura in un cerchio, rabdomanzia...
tel.: 731604084
Lo skanzen è una copia identica di un villaggio ceco dell' epoca medioevale (XII - XIV secolo) e allo stesso tempo un centro di archeologia sperimentale. Lo scopo principale del progetto è la costruzione...
tel.: 496663139, 734421636
La costruzione dell'insediamento, viene eseguita con metodi originali e presenta al pubblico la vita dei nostri antenati e prova i loro metodi e le tecnologia nell'ambito dell'archeologia sperimentale...
tel.: 602504806
L’autore della piastra di pietra musicale inserita nel pavé della piazza Al. Jirásek è l’architetto, MgA Přemysl Kokeš. Sulla lastra con le lettere i bambini possono “saltellare” qualsiasi parola, per...
Sul ruscello che sgorga dalla sorgente sono installati dei piccoli mulini, un porticello con barchette intagliate ed un laghetto con ninfee artificiali. Intorno alla sorgente sono disseminate piccole costruzioni...
Importanti pietre miliari dello sviluppo della storia della città di Lanškroun sono scolpite nella pietra. La linea del tempo formata da cordoli di granito è situata nella striscia più lunga della piazza...
Le enormi pietre erette - chiamate anche pietre energetiche.
Si tratta di un elemento che ci fa tornare alla natura grazie alla sua funzione, quando il camminare a piedi nudi era una parte normale della vita dei nostri antenati. È una cosa benefica per la nostra...
Nelle immediate vicinanze della piazza di San Venceslao si trova un vicolo che prende il nome dal Maestro Cimrman. "Arrivò fino a questo luogo in una notte del 1919 o 1921, qui si fermò e dopo un po' ritornò...
tel.: 733635120
Mini fattoria con animali domestici delle nostre campagne. Fa parte dell'area anche un parco giochi per bambini, un negozio per bambini ed un'aula scolastica.
tel.: 608428282
tel.: 777655123, 725532579
stazione superiore della funivia
tel.: 494595559
Sito di pellegrinaggio con la chiesa della Vergine Maria Addolorata con due cappelle, con una singolare scala barocca in pietra che conta 153 scalini e 16 pianerottoli, il che è in conformità con la dottrina...
tel.: 731604685
La chiesa è stata costruita nel 1723-33 probabilmente su disegno di G.B. Alliprandi. L'orientamento nord-sud è uno degli aspetti più interessanti. La grande ferita, ancora oggi aperta, gli è stata inflitta...
tel.: 731402278, 494599218
La cappella barocca domina la città. E' stata dedicata ai cinque patroni: S. Rosalia, S. Rocco, S. Sebastiano, S. Nicola e S. Martino.
tel.: 465614529
La casa di legno popolare (tavoloni di quercia artefatti a mano in stile bisanzio-gotico) con la torre e il tetto ricoperti di asticella è stata costruita a Velka Kopan della Russia del basso Carpazio...
tel.: 465424283, 776665132, 465481273
Una chiesa preziosa per l'arte e la tecnica di costruzione, con un tetto a capanna ha sostituito la chiesa originale che è stata demolita insieme al castello. Vicino troviamo anche un campanile a cascata...
tel.: 731402220
La chiesa originale in legno ha preso fuoco nel 1684 da un fulmine. La chiesa attuale fu costruita dall'architetto Donato Chrudim Theodore Morazzi. Si tratta di edificio più alto di Žamberk. Le torri...
tel.: 465614529
La storia di questo santuario inizia nel 1814 quando il cocchiere A. Keprt trasportava di qua mole di pietra per mulino. A causa della strada sconnessa una volta il carro si rovesciò ed il cocchiere vi...
tel.: 737747204
Fa parte del luogo di pellegrinaggio Rokole anche un loretto in legno e la via crucis. Nel loretto si possono vedere i dipinti dei sette dolori della Vergine Maria, opera di un artista popolare. La via...
tel.: 494665094
La cappella che è stata costruita nella prima metà del 200 è il monumento architettonico più importante di Česká Třebová e si tratta di unico monumento romanico conservato nella regione di Boemia orientale...
tel.: 731626171
La parte più vecchia del castello di Lanškroun è l'ala adiacente alla chiesa di San Venceslao - ala orientale costruita dagli Augustiniani dopo il 1393. L'edificio fu chiamato castello dopo il 1507, quando...
tel.: 465324328
L´arboretto fa parte dei giardini di castello, i quali con la loro superficie di più di 4 ettari sono divisi nei parchi superiori e inferiori (sotto la strada) e uno parco negli interni dell´area. Nell´area...
tel.: 465618184
La fortezza è stata costruita probabilmente alla fine del XII sec. Nel XVI sec. è stata restaurata in un castello rinascimentale. Dopo che la borghesia si era trasferita nel 1650 al castello di Kyšperek...
tel.: 465677731
Il castello rinascimentale con le arcate basse nel cortile fu costruito nella seconda metà del XVI secolo. Nel 1829 fu distrutto da un incendio e la sua rinnovazione fu eseguita giá in stile classicistico...
tel.: 465471624
Oggi lo rievocano solamente le rovine, ma nel passato il castello di Potštejn apparteneva aquelli più grandi e più importanti. Dal momento della sua fondazione alla fine del XIII secolo vi si cambiarono...
tel.: 494546812, 494546810, 603416959
Nel 1554 il padrone della grande proprietá Zdeněk Žampach di Potstejn fece costruire, al posto dell´odierna ala orientale del castello, una semplice fortezza di legno, la quale fu ristrutturata dal suo...
tel.: 465622092
Il conte Josef Kinski, figlio del principe Ferdinando, ha fatto costruire questo castello in stile imperiale negli anni 1829-1833 come abitazione famigliare di rappresentanza. Gli ambienti di rappresentanza...
tel.: 734709023, 731326423
La storia del castello di Častolovice risale al XIII secolo, alla roccaforte edificata sulla confluenza dei fiumi Bělá e Kněžna. Fu poggiata su massicci pali di legno in mezzo all'acqua. Allo scorcio del...
tel.: 494323646, 732832442
Magari giá nel corso della seconda metà del XV° secolo i possessori ipotecari del regno di Potštejn, in sostituzione di un castello malandato costruirono sulla collina sopra la cittadina un casinò con...
tel.: 494546064, 728939028
Il castello con tre ali costruito nello stile classicista alla fine del 600 al posto dell‘ex fortezza sul braccio di terra sopra il fiume Bělá. Il castello è circondato da un parco con tanti alberi meravigliosi...
tel.: 605279150
Il castello è stato costruito all'ordine di Nicola Maggiore da Buben. Originalmente era una residenza estiva, più tardi veniva utilizzato come la villa per andare a cacciare. E' interessante, che l'edificio...
tel.: 494383420, 777888083
Il Castello Litice fu costruito intorno alla fine del 13° secolo nell'ambito della colonizzazione della foresta confinaria della Boemia di nordest, in quel periodo ancora sporadicamente abitata, la quale...
tel.: 465320627, 603232212
Il castello fu costruito negli anni 1699-1712 da Jan Adam Ondřej di Liechtenstein, il quale trovava inadeguato un castello piuttosto ristretto nella cittá di Lanškroun. Il nuovo castello fu composto di...
tel.: 776642277
Il castello rinascimentale sopra la vallata di Zlatý potok fu costruito dalla dinastia aristocratica ceca dei Trčka di Lípa nella seconda metà del XVI secolo. La generositá del concetto insieme a un notevole...
tel.: 494668216
Castello palatino in stile di primo barocco (probabilmente opera di un architetto dall' Italia settentrionale); lo fece costruire Fr. Carlo Kolowrat negli anni 1676 – 1690. attorno all'anno 1722 il castello...
tel.: 605267238, 733189099, 494534916
Palazzo signorile dello stile impero nacque negli anni 1816 - 1820 tramite una riedificazione della casa rinascimentale. Dopo l’anno 1945 il palazzo fu sequestrato. Nel 1957 vi furono realizzate modifiche...
Castello costruito al posto dell´acropoli originale, la quale fondata prima del 1620. Dopo l´incendio ne fu realizzato castello. Nel 1777 il castello fu distrutto dall´incendio, ma da parte del František...
Questa fortezza originariamente rinascimentale fu ricostruita negli anni 1822-1825 da Antonín Libštejnský da Kolovraty e le diede l'aspetto di una villa padronale imperiale. Fino al 1945 funse da residenza...
Il castello barocco con cortile e portici colonnati costruito nella 2° metà di sedicesimo secolo è stato originariamente costruito come un palazzo tardo-rinascimentale. E' stato ristrutturato nella seconda...
tel.: 724002255, 723755355
Originariamente una residenza fortificata in stile rinascimentale della famiglia Mladota di Solopysky, costruita sul luogo di una fortificazione gotica, negli anni 1736 - 1739 ristrutturara e trasformata...
tel.: 494666220
Casino di caccia de tardo rinascimento. La roccaforte che si trovava nei luoghi della sala est odierna del casino, dove si sono conservati scantinati a botte e a volta, è stata trasformata, nel 1606, a...
tel.: 465381230
Inizialmente una roccaforte medievale, risalente all'incirca al XV secolo, bruciata nel 1469 da truppe di Matteo Corvino, successivamente rinnovata e attorno alla metà del XVII secolo trasformata in un...
tel.: 465503101
Uno fabbricato grigio di un piano, costruito intorno ai due cortili. Il fabbricato e´ approvvigionato di un parco inglese, il quale si trasmette in recinto.
tel.: 465614225
Villa signorile rinascimentale fatta probabilmente dal Jan Hylebrant da Rýzmburk nel luogo dove originalmente stava un’acropoli – 1589, con i frontoni alti e la facciata decorata con il graffito. Nel primo...
Il monumento si trova nello stabilimento di tvrziste "Na Valech" che è considerato un monumento culturale insieme alla casa del guardaboschi num.civ. 68, Villa di Klofac num. civ. 93, i valli, il fosso...
tel.: 465481294, 604863787
Villa padronale neobarocca ad un piano con tetto a mansarda con torretta situata nella periferia sud della città. Si tratta della più giovane di tre residenze nobili a Brandýs nad Orlicí. All'edificio...
Magari giá nel corso della seconda metà del XV° secolo i possessori ipotecari del regno di Potštejn, in sostituzione di un castello malandato costruirono sulla collina sopra la cittadina un casinò con...
tel.: 494546064, 728939028
Il castello fu costruito negli anni 1699-1712 da Jan Adam Ondřej di Liechtenstein, il quale trovava inadeguato un castello piuttosto ristretto nella cittá di Lanškroun. Il nuovo castello fu composto di...
tel.: 776642277
L'edificio dei anni 1935-1938 è l'edificio conservato meglio del suo genere in Repubblica Ceca. All'interno troviamo 5 elementi di combattimento con il più elevato grado di resistenza (muri e soffitti...
tel.: 777647114
Nell´epoca del romanticismo nel parco nacque una grotta artificiale. La lunghezza del corridoio dalla marna nella roccia e´ di circa 25 metri e termina con delle finestre. Attualmente ospita un´esposizione...
tel.: 465622092
La cinta muraria della città, costruita con il permesso dell'imperatore Carlo IV nel 1351. Lanškroun ha cominciato ad essere chiamata come città fortificata cinque anni dopo. Si entrava per due portoni...
La chiesa della Santissima Trinità, detta chiesa di castello fu originariamente costruita dalla faimiglia Muschwitz. In seguito fu trasformato in una chiesa cattolica. La tomba della famiglia nobile Nostitz...
tel.: 732629945
Negli anni 1622 - 1625 vi ebbe rifugio J. A. Komenský. In questo luogo scrisse alcuni scritti, anzitutto Labirinto del mondo e il Paradiso del Cuore. Nell´albo di matrimoni c´e´ una nota circa il matrimonio...
Questa tomba neogotica è una costruzione a colonne con una volta a crociera e una grata in ferro battuto. La tomba fu fatta costruire nel 1911 dalla contessa Elisa di Stubenberg. La famiglia Stubenberg...
tel.: 465676436
Una robusta quercia che cresce sulla pendice della più alta cima ad occidente di Choceň. In prossimità della quercia si trovano un’altana e la tomba di un partigiano, caduto nella battaglia nel 1945 per...
Un' esposizione permanente dedicata al nativo locale, personaggio di rilievo mondiale V.P.Diviš, si trova nella casa di legno e include modello della sua invenzione - parafulmine collegato a terra. L´esposizione...
tel.: 608427064
Originalmente sede familiare dell´imprenditore locale Florian Hernych di Ústí, nella sua forma rappresentativa "stile floreale" trascende al di fuori della media locale e pienamente riflette il posizionamento...
tel.: 465523653
Il presepe meccanico con superficie di cca 10 mq sorgeva al primo piano del laboratorio tessile del suo autore utilizzandone anche l'azionamento. L'unicità del presepe sta nel fatto che oltre a scorrere...
tel.: 492601111, 732928374
La parte più vecchia del castello di Lanškroun è l'ala adiacente alla chiesa di San Venceslao - ala orientale costruita dagli Augustiniani dopo il 1393. L'edificio fu chiamato castello dopo il 1507, quando...
tel.: 465324328
La fortezza è stata costruita probabilmente alla fine del XII sec. Nel XVI sec. è stata restaurata in un castello rinascimentale. Dopo che la borghesia si era trasferita nel 1650 al castello di Kyšperek...
tel.: 465677731
L'edificio più significativo del 16. secolo, fino al 1765 era la sede della corte per la giustizia capitale, più tardi è diventata la sede del governo cittadino. Il municipio ha sopravvissuto a due grandi...
tel.: 494629667, 725048991
Il museo è stato creato da Jarmila Lemfeldová, gli oggetti sono stati prevalentemente reagalati dai cittadini locali. Negli anni novanta, il museo era fuori servizio e privo di manutenzione, la maggior...
tel.: 492601920, 732928374
Casa natale del personaggio più amato di Dobruška, il risvegliatore nazionale František Vladislav Hek, reso immortale da Alois Jirásek nel suo romanzo "F.L. Věk". Una stanza tipica - la vita e la casa...
tel.: 494629668, 725048991
Il castello rinascimentale con le arcate basse nel cortile fu costruito nella seconda metà del XVI secolo. Nel 1829 fu distrutto da un incendio e la sua rinnovazione fu eseguita giá in stile classicistico...
tel.: 465471624
L'esposizione permanente è dedicata alla storia della città a dell'artigianato delle zone submontane di Orlické hory, ai merletti, alla storia della farmacia a ai nativi importanti, p.es. al inventore...
tel.: 465611678, 734839674
Il percorso guidato è composto da tre parti. L'ingresso è dedicato ad alcune importanti personalità della storia della città di Dobruška. La parte centrale della mostra è costituita dalla Leggenda della...
tel.: 494629668, 725048991
Nel 1554 il padrone della grande proprietá Zdeněk Žampach di Potstejn fece costruire, al posto dell´odierna ala orientale del castello, una semplice fortezza di legno, la quale fu ristrutturata dal suo...
tel.: 465622092
Sinagoga costruita negli anni 1781-1782, nel 1830 fu ristrutturata e adattata in stile classicheggiante, oggi serve da sede dell' esposizione museale. La mostra del giudaismo nella zona della montepedana...
tel.: 739019331, 494539027
I primi pezzi della parte coperta furono quattro statue originali dei santi dalla colonna mariana, a cui si aggiunsero le statue di San Lorenzo dalla via Pulická e di San Giovanni Nepomuceno, che è stata...
tel.: 494629581, 724965051, 773773031
Opere principali scelte ponendo l'accento sul contenuto del panorama del dipinto.
tel.: 494668111
Il conte Josef Kinski, figlio del principe Ferdinando, ha fatto costruire questo castello in stile imperiale negli anni 1829-1833 come abitazione famigliare di rappresentanza. Gli ambienti di rappresentanza...
tel.: 734709023, 731326423
La storia del castello di Častolovice risale al XIII secolo, alla roccaforte edificata sulla confluenza dei fiumi Bělá e Kněžna. Fu poggiata su massicci pali di legno in mezzo all'acqua. Allo scorcio del...
tel.: 494323646, 732832442
Il museo documenta e avvicina al pubblico la storia e la natura dei Monti dell'Aquila e dell'area pedemontana già da più di mezzo secolo. Vasta esposizione della paesaggistica ceca a seguito dei soggiorni...
tel.: 494534015
Il castello con tre ali costruito nello stile classicista alla fine del 600 al posto dell‘ex fortezza sul braccio di terra sopra il fiume Bělá. Il castello è circondato da un parco con tanti alberi meravigliosi...
tel.: 605279150
Il museo e´sito nell´area del Nový dvůr del 1750. Con la sua superficie di 2000 metri quadri appartiene tra i piu´grandi di questo tipo in RC. Contiene piu´di 50 esposizioni delle arti e di commercio dell´epoca...
tel.: 465622160
Ex granaio della metà del XIX secolo, oggi sede del museo dei Monti d’Aquila. Il progetto di ristrutturazione, molto interessante dal punto di vista architettonico e funzionale è l’opera dei professionisti...
tel.: 491616941, 602526621
Il castello è stato costruito all'ordine di Nicola Maggiore da Buben. Originalmente era una residenza estiva, più tardi veniva utilizzato come la villa per andare a cacciare. E' interessante, che l'edificio...
tel.: 494383420, 777888083
Davanti lo studio dei coniugi Šeda, lui produttore delle campane, lei ceramista, potete sentire in ogni ora intera l‘unico carillon di Deštná (ogni ora intera dalle 10 alle 18). Nella galleria è possibile...
tel.: 603204111, 777308256
Il museo di giocattoli a Rychnov nad Kněžnou si trova proprio nella piazza cittadina nell'edificio dell'ex municipio; gli spazi storici ricreano l'atmosfera dei tempi che furono. In tre stanze si trovano...
tel.: 603193122, 732781228
Mostra permanente sullo sviluppo del merletto e dell'arte del merletto boema fino ad oggi. Un cortometraggio presenta al pubblico in breve la storia del merletto. Gli spazi del museo sono dotati di touch...
tel.: 494541518
Produzione del vetro nelle Orlické hory (dal medioevo a oggi), produzione tessile domestica (dal XIX alla metà del XX secolo), turismo e sport invernali nelle Orlické hory, esposizione di lavatrici e ferri...
tel.: 494663139, 602936946
La Casetta porta il nome del famoso pittore ceco Max Švabinský che vi dimorò tra il 1895 e il 1919. Si ispirava non solo al bellissimo paesaggio montano ma nacquero a Kozlov anche le sue opere più famose...
tel.: 465534516
Videoproiezione della nascita di un merletto al tombolo. Storia dei merletti al tombolo. Uso dei merletti al tombolo nel XXI sec. Nel corso delle visita guidata è possibile ammirare il laboratorio delle...
tel.: 728596582
La chiesa è stata costruita nello stile neobarocco, è stata recentemente restaurata. Ci svolgono le messe, mostre e concerti. Ci si trova mostra permanente della storia locale nel periodo 1500 - 1700...
tel.: 608731830
La mostra cha descrive la storia ed i tempi recenti della città di Častolovice - personaggi importanti, documenti storici, artigiani, le costruzioni estinte. Ci si trova nel museo un angolo dedicato alla...
tel.: 724178772
Il monumento culturale barocco a graticcio, unico nel territorio del comune di Záměl, con tetto a scandole ed il pilastro storico all´interno dell´osteria.
tel.: 737101821
L'edificio dei anni 1935-1938 è l'edificio conservato meglio del suo genere in Repubblica Ceca. All'interno troviamo 5 elementi di combattimento con il più elevato grado di resistenza (muri e soffitti...
tel.: 777647114
tel.: 465517111
Edificio a un solo piano con due ali del XVIII secolo con un'esposizione permanente dal nome Opočno nello specchio del tempo L'esposizione presenta alcuni momenti importanti della storia della città, particolare...
Storia della città – nativo Petr Figulus Jablonský (collaboratore e genero di J.A.Komenský) oggetti per fattoria, casa, attività associative e vita cittadina nel XIX e XX secolo.
tel.: 465641371
Questa singolare esposizione consente ai visitatori di vedere non soltanto lo sviluppo degli strumenti e degli ausili usati nell'ambito della geografia militare, della creazione delle carte, per la protezione...
tel.: 494629668
Mostra permanente di grande pittore boemo Antonín Hudeček e del suo figlio Giorgio Hudeček.
tel.: 494323911
La Galleria H a Houdkovice è opera ed il sogno diventato realtà di Jiří Hlinovský. Ha deciso così pensando al ricordo di suo padre Sanitslav Hlinovský. La galleria organizzerà esposizioni brevi e variabili...
tel.: 732636543
L'armamentario pompieristico fu costruito nel 1880 e si sfruttava fino all'anno 1980. Oggi è diventato un museo pompieristico. Pompa a motore Hanz Flader del 1933 e una vettura pompieristica Tatra T 805...
Vita e opera di J.A. Komenský con l´accento sulla sua permanenza a Brandýs nad Orlicí e alle opere create in questa città.
tel.: 465544211
Uno dei posti monumentali del nostro paese dove fu fondata nell´anno 1457 l´Unione dei fratelli. Esposizione della fondazione e della storia di Unione di fratellanza.
tel.: 465619168, 465619160
Esposizione fissa di una bravissima intagliatrice e artista Jarmila Haldova, storia, tradizione culturale e personaggi che sono nati o hanno visuto o vivono a Sedloňov.
tel.: 494660345, 724179126
Ferrovia Doudleby - Vamberk - Rokytnice. Storia ferroviaria della regione. Locomotiva a vapore 328.011, materiale visivo e testuale della storia ferroviaria. Attrezzature speciali per assicuramento dei...
tel.: 494595326, 736752200, 491616995
Il serbatoio pensile della capacità di cca 200 m3 e con un'altezza di 35 m è fuori servizio, la costruzione funge da museo e galleria durante la stagione.
tel.: 603450213, 602144832
Il cimitero é stato probabilmente fondato nella metá del 17 secolo. Si sono preservate circa 230 pietre tombali degli anni 1731-1941. Durante l´ occupazione nazista il cimitero é stato distrutto. É stato...
tel.: 465611678
La mostra della collezione di Karel Hrodek inizia con la radio a cristalli del 1927 e continua ai radioricevitori ai transistor a pile del 1958. Insieme alle radio sono presentati anche componenti relativi...
tel.: 465500300
Pitture, pizzi, e disegni di motivi per pizzi.
tel.: 720629718
Nel museo di trovano due storici estintori dei vigili del fuoco del corpo locale ed altri oggetti della collezione del signor Alois Tacl.
Monumento all'ornitologo Karel Plachetka – 255 specie di ucelli, più di 700 esemplari.
tel.: 494534450
Collezioni zoologiche, trofei, fossili, attrezzi agricoli ed artigiani, arredamento in stile, i vecchi libri, stoviglie ed altri oggetti di uso quotidiano dei nativi.
tel.: 465393174, 731070397
La mostra che ci fa vedere la storia dell incrocio ferroviario di Třebová in Boemia, le prove aviatiche del paesano František Formánek, l´invenzione dell´automobilina a tre ruote OS-KAR (in seguito Velorex)...
tel.: 465322634, 465534516, 465539170
Invenzioni, attivita´ figurali e aventurose, ma anche la cameretta di Jára Cimrman negli spazi sotterranei del castello. Una parte dell´esposizione e´ dedicata all´attivita´ del teatro di J.C.
tel.: 465622092
Il Caffè Frolík è un marchio ricercato per tutti gli intenditori e gli amanti del cafè. Il marchio già dal 1992 si è ricavato un posto tra i più prestigiosi produttori cechi di caffè. All'interno del negozio...
tel.: 494381336, 602405593
I quadri sono stati lasciati in eredità dal decano Jan Selichar il quale ha lavorato a Rybno nad Zdobnicí. Nella collezione ci sono le rappresentazioni di O. Hlavsa, A. Kalvoda, O. Sedloň, A. Slavíček...
tel.: 494594168
Il monumento si trova nello stabilimento di tvrziste "Na Valech" che è considerato un monumento culturale insieme alla casa del guardaboschi num.civ. 68, Villa di Klofac num. civ. 93, i valli, il fosso...
tel.: 465481294, 604863787
Mostra delle antiche macchine a vapore, motori fissi, macchine elettriche, frese, locomotive a passo ridotto.
tel.: 737239065, 603188664
tel.: 608752608
Edificio ha le sue origini nel 1680. Alla fine del secolo XIX fu rifatto un ristauro della facciata nel modo classico. L´edificio e´ connesso col nome Petr Jilemnický, il quale nacque nel 1901.
tel.: 465622092
Gli 8 punti di sosta del sentiero guidato informano i visitatori sulla protezione del parco naturalistico del sistema di stagni inserito nel sistema Natura 2000, presentando la sua storia, piante acquatiche...
Il percorso guidato, grazie a 9 pannelli informativi, presenta i luoghi dalla più interessante geomorfologia di questo particolare rilievo - il poggio del monte di Fesit.
tel.: 702370670, 777888455
Un percorso lungo circa tre chilometri. Dallo challet Bedrichovka si può partire per una estremità del percorso a Trckov o un altra a Divoka Orlice, poi nella direzione opposta torniamo al punto di partenza...
Percorso didatico sui terreni del forte chiamato Capanna, lungo il sentiero per escursionisti verde, che porta da Těchonín a Lichkov ed è inserito nel circuito del percorso didattico Frontiera di cemento...
tel.: 777647114
Con l'anatra, sovrana dei Monti dell'Aquila, in ogni punto di sosta scoprirete non solo una favolosa storia e un comodo posto dove sedersi. Elementi interattivi e compiti relativi alla sotria del determinato...
tel.: 492601601
Il circuito è lungo 8,5 km e unisce diversi punti di interesse di Žamberk. Si parte da /Piazza di Masaryke si continua verso la chiesa di san Venceslao, il belvedere di Tyrš, il museo della città, la casa...
tel.: 465612946
Il percorso educativo ci presenta con i dati tecnici e la storia delle costruzioni leggere. Sul percorso troviamo quattro costruzioni leggere modello 36. Dopo il percorso segnalato si può continuare verso...
Per i dintorni di Deštné passa un sentiero istruttivo che fa conoscere non solo le bellezze naturali, ma anche la storia della regione. La direzione consigliata dell' itinerario inizia a Deštné-Zákoutí...
Percorso educativo: Šerlich – Mezivrší, che informa attraverso le sue undici cartelle informative sulla fauna e flora del luogo.
Percorso educativo comprende 7 tabelle informative, le quali fanno approccio alla storia all´ialurgia. Il percorso porta da Deštné a Orliské Záhoří.
Il percorso didattico planetario si trova nel pittoresco paesaggio dell'area pedemontana dei Monti dell'Aquila, tra i comuni di Záměl e Potštejn, e rappresenta infatti il modello del nostro sistema solare...
tel.: 737101821
Percorso ciclistico Poorlicin allargata verso Kostelec nad Orlici e Potstejn, i visitatori possono visitare il centro informativo del villaggio e l'esposizione dedicata alle curiosità lungo il percorso...
Percorso circolare lungo 35 chilometri. E diviso in due giri di 16 e 19 chilometri con un piccolo giro di 3 chilometri nel punto congiungente a Kostelecke Horky. Il percorso parte dalla stazione ferroviaria...
La lunghezza del sentiero è di 4,5 km e porta da Zemberk, seguendo la segnaletica verde, fino a Kunvald. Il sentiero vi presenterà con numerose particularità, con la fauna e la flora e con importanti compaesani...
I percorsi didattici nelle vicinanze di Semanín sono adatti per le gite di famiglia sia a piedi che in bicicletta, é possibile scegliere tra vari percorsi. I percorsi collegano in modo veloce gli angoli...
tel.: 608731830
Dalla casa Na Sboru prosegue il sentiero didattico sulle orme dell´unione dei fratelli che prosegue nella vallata Modlivý, Jordánem, verso il Tiglio dei fratelli fino al posto dove si trovava la forgia...
Il museo é formato dall´ unico sistema naturale dei posti su Orlicko-Třebovsko accessibili in bici, a piedi o in macchina. I 15 tabelloni informativi con i chiari testi e schemi descrivono le formazioni...
tel.: 734129527
Questo sentiero didattico, lungo quasi 6 km, parte da Rychnovský Lhotka, passa per Synkov Slemeno e termina nel comune di Libel. Lungo il percorso sono collocate 9 pannelli informativi sui quali sono descritti...
Percorso educativo porta dal parco Javorka di Česká Třebová per la sosta U Salaše, dove si trova un casotto e una fontanella. I panelli informativi informano visitatori sugli uccelli locali, su un borgo...
Il percorso didattico fa conoscere gli edifici delle fortificazioni di confine cecoslovacche sulle pendici dei monti dell' Acquila negli anni compresi tra il 1936 e il 1938. il percorso comprende quattordici...
Il percorso didattico è condotto maggiormente sulle strade bianche delle foreste e campi, vi sono 8 fermate dove i visitatori posso acquisire molte conoscenze sulla storia del paese e flora e fauna locale...
tel.: 603772985
Il percorso didattico è lungo 5 km e su 9 pannelli informativi spiega l'importanza delle funzioni delle foreste e i loro benefici per la società, processi naturali e presenta altri luoghi di interesse...
Per la foresta a parco Lipová stráň (centro del riposo naturale e dello sport) e sulla sponda di Divoká Orlice. E’ lunga di 4,8 km, ha 10 soste. Si chiama secondo un famoso abitante di Kostelec nad Orlicí...
Percorso educativo portato per indicazione gialla da Letohrad a Obora, sui sentieri di bosco e campi. Sul percorso si trovano 8 fermate e 2 stop coperti. Inizio del percorso sta nell´altitudine di 370...
Il sentiero fa conoscere la storia del nostro paese e del comune. Sul percorso trovate i punti con i giochi.
tel.: 777975143
Il percorso istruttivo è lungo 15 km e vi potete trovare 10 pannelli informativi dedicati al paesaggio e alla natura delle vicinanze del fiume Orlice nella zona tra Týniště nad Orlicí e Štěnkov.
tel.: 494371425, 494371033
Il percorso inizia in Mírové náměstí ed è percorribile a piedi o in bicicletta per l‘intero sviluppo di 14 km, oppure è possibile dividere il percorso in due o tre passeggiate indipendenti, - il centro...
tel.: 465514271
Il sentiero parte dal comune di Rybník e percorre la valle del torrente Skuhrovský e la valle Molčí důl per salire sulle le pareti rocciose Třebovské skalní stěny. Informa di ecosistemi locali ma offre...
tel.: 725734871
Un sentiero istruttivo poco impegnativo che porta dal ponte sotto Čihák nei pressi di Bartošovice a Klášterec nad Orlicí presenta su 22 tabelle informative le bellezze naturali della zona. Il sentiero...
tel.: 494539541
Il percorso didattico della birra dei Monti dell'Aquila presenta ai pedoni ed ai ciclisti i meravigliosi dintorni della citta di Rychnov nad Kněžnou, nel tratto che va dalla località di villeggiatura Letovisko...
Lungo il Sentiero dei contrabbandieri potrete conoscere interessanti storie sui contrabbandieri e rilassarvi. Per i bambini ci sono interessanti elementi interattivi.
Il Sentiero del ranocchio è stato creato nei dintorni di alcune superfici d'acqua rinnovate. Il circuito ha circa 200 m e passa intorno ad un serbatoio pensile ricostruito. Ha quattro fermate, ovvero tabelloni...
Il tragitto del sentiero didattico conduce attraverso la valle pittoresca del nostro comune. È lungo 6.8 km con un dislivello di 210 m. Sono presenti 10 fermate presso le quali potete conoscere la storia...
tel.: 465582202
Il sentiero è lungo 4 km e si trova nel quartiere di Oldřichovice. Inizia e termina ai margini del bosco su una curva dietro alla ferrovia sul fiume Tichá Orlice. Parte del sentiero passa attorno al torrente...
tel.: 465514271
Sentiero di meditazione con sei punti di sosta che conduce lungo monumenti ristrutturati - Il Calvario a Knapovec e a Dolní e Horní Houžovec. I singoli punti di sosta offrono informazioni sulla verità...
tel.: 465524782, 603569884
Sentiero marcato dal bamboccino verde sul campo bianco. Lungo di 3,1 km. Porta a una pendenza di tigli al luogo detto Erbenka, con delle panchine e una tabella informativa.
Sentiero educativo che conduce agli stagni presso Debřece. È lungo circa 1,5 km e al suo termine si trovano un gazebo ed un molo.
I sentiero comincia a Deštná v nei Monti di Orlice, passa attraverso vari tipi di bosco e finisce nel villaggio di Zákoutí. SUl sentiero ci sono nove pannelli informativi che presentano la storia, le varietà...
tel.: 494534256
Il circuito del sentiero è lungo circa 6 km. Il tracciato del sentiero è adatto anche a genitori con carrozzine.
La valle del fiume Moravská Sázava si estende sull'alto corso del fiume tra Výprachtice e Albrechtice, su più di dieci chilometri di lunghezza. L'omonimo sentiero guidato lungo il fiume misura 5,6 km....
Sentiero lungo 0.5 km in mezzo al parco Valle di Wolker nel quartiere cittadino Dukla. È composto da sette fermate con pannelli interattivi sulle scienze naturali, come ad esempio sugli alberi, sugli uccelli...
tel.: 465514271
Il percorso è lungo di 10 km e contiene 13 soste informative, le quali sono dedicate alla fauna e flora della zona, alla composizione geologica, alla storia di Dlouhá strouha, a Ještěrice e all'acquedotto...
Il sentiero è situato nel quartiere di Oldřichovice. Inizia e termina nel campeggio canoistico Cakle. Lungo il tragitto si trovano 6 bacheche informative grazie alle quali potete scoprire molte cose interessanti...
tel.: 603772985
7 tabelle informative lungo il sentiero mostrano la storia del castello Velešov.
Sentiero didattico del famoso nativo del posto e pittore accademico Celestin Matějů
Il percorso conduce i turisti attraverso la cittadina lungo dieci fermate storicamente attraenti.
Il percorso è composto di 10 fermate, è lungo circa 4,5 km e presenta i punti interessanti della città, la sua storia e momenti interessanti della vita della città ed di suoi intorni. Il percorso non è...
tel.: 465641371
Una riserva naturalistica ricca di flora, una meta preferita degli escursionisti e una valle romantica – tutto questo è la Zemská brána, portone d'ingresso del fiume Divoká Orlice nel territorio boemo...
Originalmente una torre idrica costruita negli anni 1931-1932, oggi la torre belvedere trenta metri alta nelle adiacenze della capanna turistica di Kramář, alla quale diede il nome Karel Kramář, primo...
tel.: 702028153
La torre belvedere é situata sulla montagna piú alta di Orlické hory a Velka Deštná (prima Montagna Sedmihradská).
Sulla collina Kapelský vrch nella periferia ovest della cittá di Žamberk é stata costruita nel 1932 una torre belvedere di legno con il basamento di calcestruzzo, oggi nota sotto il nome Rozálka. La torre...
tel.: 465612946
L'edificio più significativo del 16. secolo, fino al 1765 era la sede della corte per la giustizia capitale, più tardi è diventata la sede del governo cittadino. Il municipio ha sopravvissuto a due grandi...
tel.: 494629667, 725048991
La torre di telecomunicazioni costruita nel 2002 con una piattaforma belvedere all'altezza di 33 metri. In condizioni climatiche favorevoli potete vedere le cime dei Monti dei Giganti, di Orlické Hory...
tel.: 739904752
La torre belvedere costruita in legno con le scale d'acciaio, aperta solennemente il 15 Aprile 2006, con i suoi 30 metri di altezza si innalza nell' altezza di 445 metri sopra il livello del mare sopra...
tel.: 721640484
Punto di osservazione sotto il livello della vegetazione circostante sulla cima Kypuše. Sulle massicce mura di base, ad un'altezza di cca 4 m, è stato costruito un deambulatorio in legno il quale è accessibile...
Zegna panoramica di legno sul monte Anenský in Montagne Orlické. Essa e´ alta di 17 m. Le colonne sono di larice provenienti dalle zone di Rychnov nad Kněžnou e i palchi sono fatti di quercia.
La prima torre belvedere costruita dagli abitanti di Ústí nad Orlicí nel 1905 sul Poggio di Andrle (559 metri sopra il libvello del mare) fu purtroppo distrutta dal fuoco nel 1918. La seconda, piuttosto...
tel.: 465525270
La chiesa è stata costruita nel 1723-33 probabilmente su disegno di G.B. Alliprandi. L'orientamento nord-sud è uno degli aspetti più interessanti. La grande ferita, ancora oggi aperta, gli è stata inflitta...
tel.: 731402278, 494599218
Torre di osservazione alta 30 metri con una piattaforma panoramica ottagonale aperta. Offre una veduta sul viadotto a Lewin Kłodzki, su Vrchmezí, sul lago artificiale Rozkoš, sui Monti dell'aquila e sui...
Il castello fu costruito negli anni 1699-1712 da Jan Adam Ondřej di Liechtenstein, il quale trovava inadeguato un castello piuttosto ristretto nella cittá di Lanškroun. Il nuovo castello fu composto di...
tel.: 776642277
Chiesa tardo barocca degli anni 1754-1763 ad una navata, con pianta rettangolare con angoli arrotondati ed un presbiterio ad angolo retto accanto al quale si trova una torre prismatica con tetto in scandole...
tel.: 494593143, 494542033
Dietro alla cappella di San Giovanni Nepomuceno sopra la città na Kopečku passa un antico viale lungo la cresta del monte, uno dei luoghi preferiti del pittore dell‘Art Nouveau Alfons Mucha. Trascorse...
Sulla collina Kozlovský kopec, quasi da un secolo un luogo preferito preferito dai turisti, è stata costruita nel 2001 una nuova torre di telecomunicazioni in metallo, 55 metri alta con la piattaforma...
tel.: 602144116
Il terreno coperto da vegetazione con le basi del castello indicate leggermente. A settembre del 2008, nell'occasione dell'anniversario di 700 anni della città di Letohrad, è stato aperto un belvedere...
Il castello fu fondato probabilmente da Přemysl Otakar II. nella prima metá del 13. secolo durane la colonizzazione della regione. Fu abbandonato verso la fine del 16 secolo. Fino a oggi si sono preservati...
tel.: 603 404 423
La torre di belvedere prende il nome dal vicino santuario della Montagna Mariana. La terrazza del belvedere, a 19 m di altezza, offre una bella vista sui Monti delle aquile, sull'altopiano di Zábřeh, sui...
L´osservatorio coperto degli uccelli acquatici nella zona dei laghi di Lanškroun.
Il castello Skuhrov si erigeva su un roccioso, da tre parti inaccessibile braccio di terra, e doveva presidiare la strada mercantile che portava a Klodsko. Da due resti esigui delle rovine si può congetturare...
La vista panoramica sull´edificio di excentrale idrica.
Velká Deštná è il monte più alto dei Monti dell'Aquila e si trova a 1115 m s.l.m.
Questa torre di osservazione si trova sul colle Calvario ad una quota di 460 m s.l.m. In condizioni di bel tempo da qui potete vedere tutte le creste dei Monti dell'aquila, il massiccio del monte Králický...
Un luogo spesso visitato, dove troviamo un panorama delle Orlické hory e delle città vicine.
tel.: 775 528 500
Il belvedere prende il nome da Jaroslav Jander, presidente dell’associazione, il quale fece rimaneggiare quest’area nel 1928.
tel.: 465514271
Il belvedere si trova a 79 metri sopra la città. Il belvedere offre una veduta soltanto in direzione sud-occidentale sulla parte centrale della città e sul lato opposto di una piccola valle che è un importante...
Belvedere con panchine con veduta sull'area di atterraggio dell'aeroporto e sul castello Lanšperk.
tel.: 465514271
Veduta sulla valle del fiume Tichá Orlice.
Cima alta di 332 sulla sponda sinistra del fiume di Tichá Orlice. A seconda di questa cima, una parte della città si intitola Podhomolí.
Attrazione unica al mondo: un punto di osservazione interrato. In condizioni di buona visibilità si possono vedere Pardubice, Chrudim o la centrale elettrica di Chavletice.
Ponticello di legno del 1886 che porta al parco della villa padronale. Il ponticello ha subito diverse ricostruzioni. Fino ad oggi si trova nello stesso luogo e collega il parco superiore della villa padronale...
tel.: 465618185
Diga a valle in muratura costruita in pietra di cava negli anni 1905-1910, viene usata per scopi ricreativi e come protezione contro le alluvioni.
Questa centrale idroelettrica è unica perché è stata la prima centrale idroelettrica completamente automatica sul territorio dell'ex Cecoslovacchia. È in funzione dal 1932. Nel 2007 ha subito l'ultima...
E' stato fondato dopo la costruzione della galleria durante la posa della rete elettrica nei anni 1949-1953. Oggi la sezione passa sotto a un ponte di cemento armato.
Il canale artificale di mulino è una della opere idrauliche più antiche nella Boemia orientale. Il canale è lungo 17,5 km ed è stato costruito nel 400.
Il ponticello era stato originalmente costruito per i scopi di raccolta della legna dai boschi della borghesia, però di notte veniva utilizzato anche per il contrabbando della merce varia.
Il mulino barocco ad acqua con il piano in legno ed il tetto di scandole. E´circondato di un cortile spazioso con degli edifici attorno.
L'antica strada selciata, giunta fino a noi, è scavata nelle pareti rocciose ed è circondata da molti interessanti edifici storici barocchi. Questi e le pareti di rinforzo in pietra, caratterizzano l...
Originariamente una centrale idroelettrica ad accumulo, costruita negli anni 1933 - 1938 sul fiume Divoká Orlice, dal 1966 sfruttata solamente nelle ore di punta del consumo di energia elettrica in un...
Attraverso il fiume Zdobnice, vicino alla strada da Hradec Králové a Žamberk e al paese Peklo, è situato un coperto ponte sospeso, col tetto spiovente coperto di asticelle. È 17 metri alto e 5 metri largo...
Il macinatoio contiene oggetti ricordanti la vita contadina, utensili agricoli e illustra il mestiere di mulinaio del passato. Gli oggetti raccolti provengono esclusivamente da Pícečná.
tel.: 737648926
Argine lungo la corrente di Moravská Sázava nel villaggio Žichlínek. Superficie 186 ettari, volume di ritenzione 5,9 milioni di metri cubi. Lunghezza dell'argine ammonta a 1574, altezza massima 7,6 metri...
La replica pienamente funzionante di Hliněnka - forno pane a legna gotico. È stato costruito di circa 3.000 mattoni, all'interno del forno è possibile preparare 40 pagnotte di pane a volta.
tel.: 465584128
Il tratto della strada dal 700 eccezionalmente conservato che collega Vamberk e Rybna nad Zdobnici.
Ponte in pietra della II. meta´ del secolo XIX e´ costruito dai blocchi di pietra arenaria della cava di Klášterec nad Orlicí. Il ponte e´ lungo di 29 metri e largo di 4 metri, porta attraverso il fiume...
L'acquedotto è formato da blocchi di arenaria e fa parte di una delle ultime 6 cosrtuzioni di questo tipo ancora in funzione.
La cisterna serviva per la ritenzione delle precipitazioni a per il successivo rilascio dell'acqua a piccole quantità.
Monumento tecnico dal periodo della costruzione della ferrovia Olomouc-Praga
Area del mulino, della segheria, della sala macchine, della sala caldaie e della ciminiera.
Il più vecchio tunnel ferroviario a doppio binario conservato in Repubblica Ceca. Il tunnel è lungo 145.8 metri ed è stato utilizzato fino al 2004.
Ponte in pietra che attraversa il fiume Zdobnice e che risale agli anni 1864-1865. Ha tre archi e su di esso sono collocate le statue dei santi boemi Santa Ludmila, San Giovanni Nepomuceno, San Procopio...
La fortezza d'artiglieria Hanička fa parte del sistema delle fortificazioni prebelliche costruite negli anni 30 soprattutto contro la Germania. La fortezza prese il suo nome femminile da un villaggio situato...
tel.: 491616998, 494595393, 736752218
Batteria a due fiancate, con resistenza 'araba' e feritoia per lanciamine 9 cm; parte della linea di fortificazione della 2°subsezione – Kunvald. Opera a due piani di classe II collaudata per resistere...
tel.: 606604854
L'edificio dei anni 1935-1938 è l'edificio conservato meglio del suo genere in Repubblica Ceca. All'interno troviamo 5 elementi di combattimento con il più elevato grado di resistenza (muri e soffitti...
tel.: 777647114
Opera particolarmente ben conservata, con l'originale torretta corrazzata. Il lato destro ospitava una feritoia per lanciamine calibro 9 cm. Puntava all'osservatorio sul Komáří vrch e alla vicina strada...
tel.: 605590861, 723265536
L’edificio è stato completamente allestito con cannoni anticarro e mitragliatrici durante la Crisi di Monaco. Anche se le parte interna del bunker non è accessibile, vale la pena visitarlo perchè è rimasto...
tel.: 603336525
Fortezza della fanteria di terza linea di difesa costruita vicino all´acropili Skutina. La fortezza faceva parte del sistema di protezione della Cecoslovacchia nel 1938. Le principali balestriere furono...
tel.: 606909028
Roccaforte Skutina fu progettata come sei oggetti separati sulla lunghezza di 1.350 metri (di cui due sono capanne della fanteria, gli unici oggetti completamente costruiti), collegati tra di loro con...
tel.: 603521468
Il ghetto dell´anno 1721 dove sono stati trasferiti i coloni ebrei fino al 16 secolo era composto da 5 case residenziali, di cui una aveva la funzione del rabbinato e delle terme(oggi vi si trova il museo)...
tel.: 494629668
Il percorso guidato è composto da tre parti. L'ingresso è dedicato ad alcune importanti personalità della storia della città di Dobruška. La parte centrale della mostra è costituita dalla Leggenda della...
tel.: 494629668, 725048991
Sinagoga costruita negli anni 1781-1782, nel 1830 fu ristrutturata e adattata in stile classicheggiante, oggi serve da sede dell' esposizione museale. La mostra del giudaismo nella zona della montepedana...
tel.: 739019331, 494539027
Il cimitero del 1675, situato nella parte settentrionale della città, con circa 250 tombe.
tel.: 226235214
Ghetto documentato a partire dal XVIII secolo. Conservata gran parte degli edifici (ristrutturati). Sinagoga costruita nel 1821 in stile classicistico al posto di una sinagoga più antica, forse di legno...
La sinagoga fu costruita probabilmente alla prima metà del XIX. secolo al posto di una più vecchia sinagoga in legno. Nel 1908 fu ristrutturata e trasformata in un ospizio dei poveri. Abitata fino al 1982...
Un cimitero costituito probabilmente alla fine del XVII secolo, la più vecchia tomba conservatasi risale al 1725.
Il cimitero ricorda l´ex comunità ebraica dall'inizio di 700. E´ stato danneggiato durante la seconda guerra mondiale, le lapidi tombarie sono state usate ad esempio per la pavimentazione dei cortili nel...
Cimitero risalente al 1617 con le più vecchie tombe leggibili che risalgono al periodo della sua costituzione.
Cimitero presumibilmente fondato prima del 1673, documentato nel 1688. La più vecchia tomba leggibile risale al 1700. Un prezioso cimitero con tombe in stile barocco e di tipo classicheggiante.
Il cimitero é stato probabilmente fondato nella metá del 17 secolo. Si sono preservate circa 230 pietre tombali degli anni 1731-1941. Durante l´ occupazione nazista il cimitero é stato distrutto. É stato...
tel.: 465611678
Le famiglie ebraiche vi abitarono già nel XVII secolo. Il loro quartiere e la sinagoga furono distrutti da un incendio nel 1810. Una parte delle case originali venne conservata - dopo alcune ristrutturazioni...
tel.: 724070531, 732432341
L´arboretto fa parte dei giardini di castello, i quali con la loro superficie di più di 4 ettari sono divisi nei parchi superiori e inferiori (sotto la strada) e uno parco negli interni dell´area. Nell´area...
tel.: 465618184
La fortezza è stata costruita probabilmente alla fine del XII sec. Nel XVI sec. è stata restaurata in un castello rinascimentale. Dopo che la borghesia si era trasferita nel 1650 al castello di Kyšperek...
tel.: 465677731
La storia del castello di Častolovice risale al XIII secolo, alla roccaforte edificata sulla confluenza dei fiumi Bělá e Kněžna. Fu poggiata su massicci pali di legno in mezzo all'acqua. Allo scorcio del...
tel.: 494323646, 732832442
Il castello è stato costruito all'ordine di Nicola Maggiore da Buben. Originalmente era una residenza estiva, più tardi veniva utilizzato come la villa per andare a cacciare. E' interessante, che l'edificio...
tel.: 494383420, 777888083
Nel Mini zoo situato nell´area della fattoria dell´Istituto tecnico agricolo si possono vedere i seguenti animali: pecore, capre, cavalli ecc. La fattoria della scuola fa parte dell'Istituto sin dalla...
tel.: 465321098
Ci si possono ammirare un totale più di mille specie di piante. Jaromír Grulich era un arrampicatore appassionato, ha cominciato ad interessarsi delle piante di montagna e dei giardini rocciosi già nel...
tel.: 494660382, 720145100
Piante ornamentali, da balconcino, subtropicali,fuscie e bonsai.
tel.: 732485493
Oggi lo rievocano solamente le rovine, ma nel passato il castello di Potštejn apparteneva aquelli più grandi e più importanti. Dal momento della sua fondazione alla fine del XIII secolo vi si cambiarono...
tel.: 494546812, 494546810, 603416959
Il castello fu fondato prima dell´anno 1289 da Jindřich di Brandýs, durante i secoli cambiava il proprietario e l´ultima famiglia, che lo teneva negli anni 1559 fino al 1637 erano i Žerotinove, successivamente...
tel.: 737869296
Il recinto ha una pianta trapezoidale ed è fortificato su tre lati da un fosso imponente con una profondità di 6 metri, e un riparo alto fino a 3 metri. Nell'angolo del nord-est sono evidenti i resti di...
Il castello gotico è stato probabilmente costruito dai signori di Žampach, in passato svolgeva un ruolo di protezione contro gli attacchi delle bande dei predoni. Il castello non è mai stato completato...
Le rovine di un castello medioevale sul braccio del fiume Bělá, che fu fondato probabilmente dai Půta di Častolovice a cavaliere dei secoli XIV e XV. Durante le guerre ussitiche il castello era un baluardo...
Il terreno coperto da vegetazione con le basi del castello indicate leggermente. A settembre del 2008, nell'occasione dell'anniversario di 700 anni della città di Letohrad, è stato aperto un belvedere...
Il castello fu fondato probabilmente da Přemysl Otakar II. nella prima metá del 13. secolo durane la colonizzazione della regione. Fu abbandonato verso la fine del 16 secolo. Fino a oggi si sono preservati...
tel.: 603 404 423
Il monastero agostiniano fondato nel secolo XIII fu disertato nel 1550. Del monastero sono rimasti solo dei resti di una chiesa romana semplice.
Le rovine del castello del 13°secolo. Il castello è stato distrutto durante il periodo delle guerre ussite attorno l'anno 1420. Oggi si notano le fosse e i resti dei muri.
Rovina del castello gotico costruito intorno al 1340 e scomparso nel XIV secolo. Fino ad oggi si sono conservati i resti della muratura e del fossato
Il castello Skuhrov si erigeva su un roccioso, da tre parti inaccessibile braccio di terra, e doveva presidiare la strada mercantile che portava a Klodsko. Da due resti esigui delle rovine si può congetturare...
Il castello originale fu costruito nella seconda metà del XIII secolo, durante la Guera dei trent'anni fu più volte depredato e successivamente fu abbandonato. Oggi si possono vedere sui lati le rovine...
La fortezza è stata fondata alla fine del 13. o all'inizio del 14. secolo, le prime notizie dell'anno 1544 la segnalano come abbandonata. Sono rimaste intatte le fondamenta della grande torre prismatica...
Si trovava vicino il paese Koldín sulla collina alberata Chlum. Già nel 1376, il suo proprietario era Jaroslav di Koldin che era possedeva anche il paese adiacente. È stata abbandonata nel 400. La fortezza...
Il castello fu costruito allo scorcio dei secoli XIII e XIV. Si sono conservati le fondamenta lungo le costruzioni e un largo affossamento.
I resti di un castello medievale, distrutto dall'armata del margravio Carlo (il futuro Carlo IV.) durante la campagna per Potstejn nel 1338. L'unico ricordo di ciò è un fosso a falce poco profondo, che...
Castello fondato da Carlo IV o dalla famiglia Lichtemburk in sostituzione del castello di Choceň che fu distrutto dalla campagna militare del margravio Carlo contro il brigante Nicola.
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | No |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
Fate sapere ai vostri amici
Ricevete l'offerta di attività interessanti ogni settimana.
Autorizzo l trattamento dei dati personali.