orientale sugli sci ... Trova la tua area sciistica
ai monumenti... Mostra i suggerimenti
a cavallo... Mostra i suggerimenti
Attendere prego. Stimao cercando la miglior proposta per Lei!
Scoprite 450 metri della galleria sotterranea con un'esposizione mineraria e vivete la sua storia grazie ai giochi interattivi GEOFUN.
tel.: 469771111
Riserva naturale d'acqua, dove l'acqua è un elemento essenziale per giocare, sperimentare e imparare a conoscere la natura e le sue leggi. Trovate qui dei dispositivi interessanti e macchine che potrete...
tel.: 602378150, 469771111
Questo centro si estende su una superficie di 2300 m, dove potete trovare una collezione quasi completa di civette d'Europa in un unico posto ed altre collezioni.
tel.: 728074371, 607635782
Una costruzione di 55 m che vi permetterà di vedere tutto il massiccio del monte Králický Snežník con la valle del fiume Morava, in lontananza anche la cresta principale dei Monti dei Frassini, la Cima...
tel.: 602378150
Riproduzione di un castello gotico
Il Prato dell'uvetta - un luogo romantico con uno stagno ed una casetta dove viveva la scrittrice tedesca Gudrun Pausewang. Autrice di libri con tematiche sudamericane: il Carnevale ed il Venerdì santo...
Insieme di case in stile western accanto alle quali sono collocate varie attrazioni per bambini: reperti archeologici, la levigazione dell'oro e di pietre preziose, una giostra.
tel.: 602378150
La capanna di fanteria marcata K-S 14 é un oggetto bilaterale a due battenti, che risale all´anno 1936. Dominante dell´oggetto sono due casamatte da combattimento e la stanza per il supporto delle lanciamine...
tel.: 603297593
Scoprite 450 metri della galleria sotterranea con un'esposizione mineraria e vivete la sua storia grazie ai giochi interattivi GEOFUN.
tel.: 469771111
Il forte di Montagnola è una delle colonne della linea di difesa cecoslovacca degli anni 1935-1938. E’ formato da possenti edifici bellici di massima resistenza – chiamati capanne (le pareti ed i soffitti...
tel.: 606669888
Un edificio dei primi anni del classicismo 1795-96 con l'interno probabilmente ancora più antico, (il piano terra ha le volte a croce e a botte con settori), si pensa che la torre è stata aggiunta soltanto...
tel.: 465631117
La capanna di fanteria marcata K-S 14 é un oggetto bilaterale a due battenti, che risale all´anno 1936. Dominante dell´oggetto sono due casamatte da combattimento e la stanza per il supporto delle lanciamine...
tel.: 603297593
Il museo si trova nell´esatto centro della vasta e robusta catena delle fortificazioni cecoslovacche costruite negli anni 1935-1938. Nelle sue vicinanze si trovano numerose fortezze conservate di vari...
tel.: 608478732, 604407901
La batteria è stata ristrutturata in modo tale da corrispondere allo stato del 1938. Dal punto di vista architettonico l'opera è molto ben conservata, mancanti elementi corazzati sono stati sostituiti...
tel.: 775301233, 777027004
Il forte di Montagnola è una delle colonne della linea di difesa cecoslovacca degli anni 1935-1938. E’ formato da possenti edifici bellici di massima resistenza – chiamati capanne (le pareti ed i soffitti...
tel.: 606669888
Struttura della fortificazione cecoslovacca (1936 - 1938) e la loro riattivazione nel dopoguerra. Si puo´ vedere armamenti pesanti K - S 25, altre tre strutture piu´ piccole. Il numero 260 nella versione...
tel.: 724333769
Esposizione permanente sulla storia delle dogane. Potrete vedere l'ufficio di un doganiere della prima repubblica (Cecoslovacca, ndt.), le divise dei doganieri e la guardia di finanza. L'esposizione si...
tel.: 603297593
Edificio bilaterale della protezione di frontiera per la resistenza del 1936. Il suo ruolo principale era di creare una barriera dalla mitraglia verso gli oggetti in vicinanza è di guidare la mitraglia...
tel.: 604507520, 604630470
Museo della Fortificazione del Coniglio. È possibile provare di persona le armi e le attrezzature funzionali d'epoca.
tel.: 774024750
Esposizione che mappa la storia locale della produzione di spazzole.
Porta dal parcheggio i Dolní Morava tramite una strada d´accesso al museo, dove ha la fine. I visitatori sono informati non solo dei sistemi di difesa che si sono conservati dagli anni 1935 – 38 (localita´...
tel.: 775301233
Il percorso e´ lungo di 6 km e porta i visitatori alle strutture di difesa e per i musei locali, ma anche per i posti con una vista lontana, ossia vista al paesaggio a la citta´.
Il sentiero didattico vi porterà attraverso le montagne del Králický Sněžník. Inizia al parcheggio nella parte settentrionale del comune di Dolní Morava, a 695 m sul livello del mare, e percorre il sentiero...
10 fermate che offrono informazioni sulle curiosità della vita della natura locale. Il sentiero è adornato da statue in legno create da 5 scultori durante il simposio scultoreo Il legno di Stamichman.
Una zegna panoramica di acciaio e cemento si trova non lontano dal centro del comune di Červená Voda nell´altezza di 735 metri. La zegna panoramica e´ alta di 25 metri, il palco in metri 22 e ci sono 130...
tel.: 731151951
La capanna di fanteria marcata K-S 14 é un oggetto bilaterale a due battenti, che risale all´anno 1936. Dominante dell´oggetto sono due casamatte da combattimento e la stanza per il supporto delle lanciamine...
tel.: 603297593
La cima Klepý si trova al braccio di terra della catena montuosa di Králický Sněžník e crea una frontiera naturale tra la RC e la Polonia. In cima e´ stata costruita una zegna panoramica alta di 25 metri...
Nel 2003 é stata aperta al pubblico la torre di telecomunicazioni - belvedere costruita in metallo, situata a sud-est da Kraliky (3 km) sopra il paese Dolní Hedeč, sulla collina Val; la torre è 34 metri...
Una costruzione di 55 m che vi permetterà di vedere tutto il massiccio del monte Králický Snežník con la valle del fiume Morava, in lontananza anche la cresta principale dei Monti dei Frassini, la Cima...
tel.: 602378150
Veduta del bacino Kladská kotlina, della città di Międzylesie e del massiccio Králický Sněžník
Veduta del massiccio Králický Sněžník, dei monti Jeseníky, dei Monti dell'aquila e del bacino Kladská kotlina.
Il ponte di pietra con un arco, con la ringhiera più recente a la statua di un santo in stile barocco con l´espressione di dolore in faccia e il crocefisso in mano. Sul piedistallo a chiocciola si trova...
Ex miniera di marmo bianco dove l'estrazione a pieni regimi è iniziata dopo il 1969.
tel.: 469771111
La capanna di fanteria marcata K-S 14 é un oggetto bilaterale a due battenti, che risale all´anno 1936. Dominante dell´oggetto sono due casamatte da combattimento e la stanza per il supporto delle lanciamine...
tel.: 603297593
Il museo si trova nell´esatto centro della vasta e robusta catena delle fortificazioni cecoslovacche costruite negli anni 1935-1938. Nelle sue vicinanze si trovano numerose fortezze conservate di vari...
tel.: 608478732, 604407901
La batteria è stata ristrutturata in modo tale da corrispondere allo stato del 1938. Dal punto di vista architettonico l'opera è molto ben conservata, mancanti elementi corazzati sono stati sostituiti...
tel.: 775301233, 777027004
Il forte di Montagnola è una delle colonne della linea di difesa cecoslovacca degli anni 1935-1938. E’ formato da possenti edifici bellici di massima resistenza – chiamati capanne (le pareti ed i soffitti...
tel.: 606669888
Struttura della fortificazione cecoslovacca (1936 - 1938) e la loro riattivazione nel dopoguerra. Si puo´ vedere armamenti pesanti K - S 25, altre tre strutture piu´ piccole. Il numero 260 nella versione...
tel.: 724333769
Edificio bilaterale della protezione di frontiera per la resistenza del 1936. Il suo ruolo principale era di creare una barriera dalla mitraglia verso gli oggetti in vicinanza è di guidare la mitraglia...
tel.: 604507520, 604630470
Museo della Fortificazione del Coniglio. È possibile provare di persona le armi e le attrezzature funzionali d'epoca.
tel.: 774024750
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | No |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
Fate sapere ai vostri amici
Ricevete l'offerta di attività interessanti ogni settimana.
Autorizzo l trattamento dei dati personali.