orientale sugli sci ... Trova la tua area sciistica
ai monumenti... Mostra i suggerimenti
a cavallo... Mostra i suggerimenti
Attendere prego. Stimao cercando la miglior proposta per Lei!
Mostre focalizzte sulla storia e l'approccio della magia come un teatro di intrattenimento. I capocomici cechi, fotografie da spettacoli, manifesti storici e attrezzi.
tel.: 603794832, 777137530
Originariamente un castello rinascimentale costruito intorno al 1596 da Adam Bohdanecký di Hodkov, ristrutturato nel XVIII secolo in stile barocco e nel XIX secolo in stile pseudorinascimentale. Gioco...
tel.: 491423979
La ciminiera è alta 40 metri e per tutta la sua lunghezza sono installate 250 fioriere con petunie rampicanti.
porticciolo
Monastero dei Benedettini fu costituito nel XIV secolo dopo la ristrutturazione dell' originale castello gotico. Alla prima metà del XVIII secolo K. I. Dienzenhofer gli imprimette il suo aspetto attuale...
tel.: 491521283, 734443161
L’antico campanile di legno del 1592 è una dominante della città. Si tratta di una costruzione di forma del poligono alta di 30 metri con tre campane. E’ uno dei campanili di più preziosi di legno in Cechia...
tel.: 602123990, 723229384
ittoresca Chiesa di San Giovanni Battista, costruita in legno nel 1553. Originariamente la chiesa fu consacrata a San Martino. Nel 1683 la consacrazione fu cambiata, e contemporaneamente fu installato...
tel.: 499399743
Costruzione parzialmente in legno con pianta a 'U' (costruita nello stile di un convento cappuccino) con la chiesa della Madonna dell'Aiuto. Fu costruita da Dr. Jan Maximilian di Peytersberg, medico e...
tel.: 776869379, 608111829
Il monastero fu fondato all´inizio del XIII secolo dai frati dell'Ordine di San Benedetto. Il suo attuale aspetto barocco risale al 1770. La chiesa monastica dell' Assunzione di Maria Vergine fa parte...
tel.: 491423248, 739811074
Il paese di Ratibořice diventò famoso grazie alla scrittrice Božena Němcová e al suo romanzo La nonna, e al suo protagonista - principessa Kateřina Vilemína Zaháňská. L'originale roccaforte fu trasformata...
tel.: 491452123
Originariamente un castello reale d'acqua, menzionato giá nel 1125, successivamente una fortezza che negli anni 1693 – 1703 fu ristrutturata e trasformata in un castello di primo barocco, dopo un incendio...
tel.: 491426201
Un castello con il tetto a mansarda costruito sul disegno di K. I. Dienzenhofer sul luogo della vecchio fortezza del Monastero di Broumov.
Originariamente un castello rinascimentale costruito intorno al 1596 da Adam Bohdanecký di Hodkov, ristrutturato nel XVIII secolo in stile barocco e nel XIX secolo in stile pseudorinascimentale. Gioco...
tel.: 491423979
La casa signorile fu nel 1599 edificata da Václav Bohdanecký da Hodkov. Oggi vi siede municipio.
La casa signorile rinascimentale di due piani della forma quadrilunga fu edificata dal Bernard Žehušický da Nestajov nella prima metà del secolo VXI. Negli anni 1681 - 1691 fu dal nobile di Kaiserštejn...
L'osservatorio è stato aperto nel 1959 e al momento comprende un estesa attività di promozione e esposizioni astronomiche estive. Contiene due cupole, e il più grande cannocchiale, di 42 cm.
tel.: 499882289
Questo osservatorio astronomico privato presso Rtyně v Podkrkonoší fu aperto nel 1980. La caratteristica dominante dell’osservatorio è la cupola con un diametro di 8 metri. È specializzato nella fotografia...
tel.: 499787384
La fortezza Josefov che nasconde un labirinto delle gallerie sotterranee di lunghezza totale di 45 km fu costruita negli anni 1780 - 1787 su impulso dell´Imperatore Giuseppe II e doveva servire da protezione...
tel.: 491812343
Miniera di rame Bohumír a Jívka. Si tratta di una galleria scavata agli inizi del XIX secolo e che fu definitivamente chiusa nel 1970.
tel.: 499829842, 724805646
Edificio del museo urbano, prima la sede del supermercato A. Wenke e figlio, fu costruito negli anni 1910 - 1911 su progetto dell'architetto Josef Gočár. Grazie al suo alto valore architettonico l' edificio...
tel.: 608976498
Uno dei monumenti gotici boemi più importanti. Fu costruito all’inizio del XIV secolo e divenne parte delle fortificazioni cittadine. La costruzione fu terminata nella seconda metà del XV secolo. In seguito...
tel.: 491812490
Monastero dei Benedettini fu costituito nel XIV secolo dopo la ristrutturazione dell' originale castello gotico. Alla prima metà del XVIII secolo K. I. Dienzenhofer gli imprimette il suo aspetto attuale...
tel.: 491521283, 734443161
La prima esposizione etnografica documenta storia della citta´ e della vita di cittadini. Mostra strumenti, vestiti e strumenti di uso quotidiano dei secoli XVII. e XIX. La seconda esposizione della rivolta...
tel.: 499886295, 705103264
Il museo di modelli in carta è stato aperto nel 2012 a Police nad Metují ed è così diventato il secondo museo di modelli in carta più vecchio al mondo. Accanto ad alcuni piccoli musei privati questo museo...
tel.: 777828657
La fortezza Josefov che nasconde un labirinto delle gallerie sotterranee di lunghezza totale di 45 km fu costruita negli anni 1780 - 1787 su impulso dell´Imperatore Giuseppe II e doveva servire da protezione...
tel.: 491812343
La galleria di arti visive di Náchod ha sede nelle scuderie del castello, in un bellissimo ambiente naturale. Si tratta di una istituzione dedicata alla collezione della pittura russa del XIX e dell'inizio...
tel.: 491423245
Si tratta di un' ex fortificazione anteguerra, adattata per nuovi modi della conduzione della guerra, indagini militari, ricerche del ministero degli interni nonchè per i bisogni della segreta Sicurezza...
tel.: 776211991
Mostre focalizzte sulla storia e l'approccio della magia come un teatro di intrattenimento. I capocomici cechi, fotografie da spettacoli, manifesti storici e attrezzi.
tel.: 603794832, 777137530
Il granaio nel quale è situata l'esposizione di giocattoli è l'edificio più vecchio conservato di questo comune. Pressappoco 100 motociclette di produzione ceca. Circa 90 carrozzine, molte bambole ed altri...
tel.: 774903530
Esposizione permanente di vetture e macchine e attrezzature ferroviarie, soprattutto locomotive a vapore. L´esposizione contiene la più antica locomotiva a vapore, tuttora funzionante, 1873, l´unica locomotiva...
tel.: 731489411, 728042999
Il museo municipale si trova in un edificio del sedicesimo secolo, che faceva parte delle mura del castello. La farmacia barocca ristrutturata dalla Chiesa della Natività di Maria Vergine del 1750. Presepe...
tel.: 491472119
Mostre permanenti e temporanee con programmi di accompagnamento incentrati sulla percezione sensoriale, sui miracoli dei fenomeni naturali, sull'ingegno di varie invenzioni, sul lavoro creativo, ma soprattutto...
tel.: 606817607
Museo dedicato all'attività agricola dei nostri antenati. Esposizione di macchinari agricoli e di mestieri storici della regione ai piedi dei Monti dei Giganti.
tel.: 776619777
Opera di fortificazione cecoslovacca risalente agli anni 1935-38, nel 1938 parte del sistema fortificativo di Odolov. Si tratta di una struttura con due fiancate laterali, di due piani, che serviva per...
tel.: 607946032, 606152792
A Broumov esisteva sia la birreria del monastero che quella municipale. Nel 1664, un incendio ha fatto si che la Chiesa, all'inizio del 18. secolo avesse trasferito la birreria sul luogo odierno. Oggi...
tel.: 491523779, 607107203, 602642672
Casa Kupeckém di Augustin Hůlka, dove nel 1837 la futura scrittrice e suo marito hanno affittato un piccolo appartamento. Nel 1912 vi è stata posta una placca commemorativa per ricordare i mesi che Božena...
tel.: 491461776, 778066919
Si trova nel'edificio del'ex prigione comunale. A piano terra si trovano la gypsoteca e la cella della fame, la mostra permanente al primo piano mostra le opere degli artisti della città nuova, negli spazi...
tel.: 605201083
Aula scolastica allestita secondo i racconti di B. Němcová (La nonna, Il signor maestro), esposizione dedicata agli eventi di guerra del 1866 e alla storia della città, camera del 'signor maestro'.
tel.: 491451285
Edificio del museo urbano, prima la sede del supermercato A. Wenke e figlio, fu costruito negli anni 1910 - 1911 su progetto dell'architetto Josef Gočár. Grazie al suo alto valore architettonico l' edificio...
tel.: 608976498
L´esposizione chiamata La storia della città di Náchod e della zona illustra lo sviluppo dal primo paleozoico al presente. Contiene 7 diorami , attualmente con 21 figure a grandezza naturale, illustrativi...
tel.: 491423248, 724156909
Vita e opera della scrittrice Božena Němcová in 6 sale, Sala Dahlie, tradizione di feste delle Dahlie, galleria dei quadri di Josef Vondráček e di Julie Winterová-Mezerová
tel.: 491451285
É situato al 1 piano dell´antico Municipio di Giuseppe costruito negli anni 1883 – 1884. La stanza piú bella del palazzo pseudorinascimentale é l´aula con ricche decorazioni di stucco. L´esposizione documenta...
Il monastero fu fondato all´inizio del XIII secolo dai frati dell'Ordine di San Benedetto. Il suo attuale aspetto barocco risale al 1770. La chiesa monastica dell' Assunzione di Maria Vergine fa parte...
tel.: 491423248, 739811074
L´originale edificio barocco di legno con un piano e con il tetto a mansarda, ricoperto di asticelle. La scuola fu costruita nel 1785 e funzionava fino al 1857. Nella scuola si trova un´aula d´epoca con...
tel.: 491423248, 604875685
Lo scrittore ha passato l´infanzia in questa casa e durante gli studi tornava per le vacanze. La casa è anche testimone dei suoi primi successi letterari. È una casa di legno risalente alla fine dell XVIII...
tel.: 491483538
Esposizione di arte contemporanea in un ambiente attraente dal punto di vista storico e paesaggistico - dipinti, disegni, grafiche, statue/plastiche, ma anche fotografie. Esposizione di arte contemporanea...
tel.: 734443161
Esposizione sulla vita e opera di Karel e Josef Čapek, galleria dei quadri di Josef Čapek.
tel.: 499886295, 499886341, 705103264
Nel museo è esposto una grandissima Città dell´acciaio, il più antico gioco (tipo Meccano) del 1920, grandi rotaie Merkur "O" scala 1:45 e numerosi oggetti storici e moderni. Accompagnano l´esposizione...
tel.: 491541262
Esposizione rinnovata dedicata agli importanti nativi di Hronov.
tel.: 491483538, 491423248
Galleria Julie W. Mezerová, storia della città, natura dei dintorni di Úpice, sala per esposizioni
tel.: 499882143, 603370572
L'esposizione è dedicata a tutti gli attori cechi. È suddivisa in due parti - esposizioni permanenti (oggetti personali degli attori, autografi, manifesti, copioni, costumi, materiale di scena, fotografie...
tel.: 721232678
Originariamente un castello rinascimentale costruito intorno al 1596 da Adam Bohdanecký di Hodkov, ristrutturato nel XVIII secolo in stile barocco e nel XIX secolo in stile pseudorinascimentale. Gioco...
tel.: 491423979
Un rifugio della fanteria indipendente e bilaterale con classe di resistenza I. Per la costruzione è stato disegnato l'anno 1938. Come armamento è stato scelto un cannone anti-carro armato con mitraglia...
tel.: 732633022, 739618110
tel.: 491452708, 604187325
Esposizione permanente Come si viveva nella piccola città o dalla cantina alla soffitta a cavallo tra i secoli XIX e XX.
tel.: 499882143, 603370572
Questa esposizione presenta i destini di 15 importanti legionari nel corso della prima repubblica e della seconda resistenza. Ne fanno parte anche fotografie, testi, uniformi o armi.
tel.: 224266235
tel.: 734260618
tel.: 491812806
Museo dell'agricoltura, dei mestieri e delle tradizioni popolari.
tel.: 776619777
Esposizione della storia delle terme.
tel.: 771128492
Storia dell´esercito austroungarico della fine del XIX secolo – la 1ma guerra mondiale – protettorato, la "heydrichiade" - guerra di Corea, Vietnam. Museo di Waldemar Matuška.
tel.: 491812343, 725759614
Irrepetibili formazioni rocciose con sentiero istruttivo circolare lungo 6 km e con 17 pannelli informativi che spiegano la geologia e morfologia delle formazioni rocciose e la storia del loro divulgamento...
tel.: 491581197
Questo sentiero educativo vi farà conoscere i luoghi che in passato erano connessi con le apparizioni Mariane.
Sentiero didattico letterario-naturalistico percorribile a piedi o in bicicletta illustra su 25 punti d´informazione la storia della Valle della Nonnna, dichiarata Monumento nazionale di interesse naturalistico...
Il sentiero didattico è stato creato nel 2004. Il sentiero porta i visitatori attraverso i luoghi più importanti, dove nei giorni 28-29 giugno del 1866 si sono svolte le battaglie di Česká Skalice e di...
Il sentiero inizia dalla casa dell´artiglieria Zelený sopra il paese Dobrošov e poi passa attorno la muraglia dove si trovano le tabelle informative con la storia della costruzione della fortificazione...
Percorso di giuntura tra la rocca di bastione Josefov e la parte nord del campo di battaglia a Hradec Kralove. Alle 15 fermate con tabbelle informative, il visitatore può capire i fatti che hanno preceduto...
Sentiero didattico con elementi interattivi in legno che mostra la vita nel bosco Klopotov.
Il sentiero prosegue attraverso un terreno mediamente impegnativo, dal castello statale Náchod alla stazione ferroviaria Vaclavice. Porta il visitatore nei posti piú rilevanti, dove il 27 giugno 1866 ebbe...
el Parco geologico si possono vedere esempi dell’ambiente roccioso della regione di Broumov.
Sentiero istruttivo che attraversa una riserva protetta con masserie murate di tipo Broumov, costruite nei secoli XVIII e XIX, fa conoscere su 14 tabelle informative la storia del paese, la riserva protetta...
Il sentiero conduce lungo l'itinerario dell'ex pista di equitazione dove il carbone veniva raccolto lungo le curve di livello. Fa conoscere la storia dell'attività di estrazione locale ed i monumenti.
Dal Mulino di Slatiny il passa per Boušín, Slatinské Končiny, Il tavolino di Bathilda al ponticello di Boušín poi per l'insediamento Mstětín, intorno al Burrone del Mendicante fino al villaggio del Monte...
Un percorso pedonale di 6 chilometri, segue le indicazioni turistiche. L'inizio del percorso è nella Valle della Nonna al ponticello di Zernov. Dalla Valle della Nonna passa per il ponticello di Zernov...
Il percorso è lungo 18 km e presenta la colonizzazione della Boemia nordorientale e la trasformazione del paesaggio.
La città fu fondata all' inizio del XVI. secolo sopra la valle del fiume Metuje. Già da lontano si possono vedere le dominanti della città - il castello rinascimentale e la sua torre Máselnice e la chiesa...
tel.: 491472119
Nei dintorni del monte Stolová hora (700 m sopra il livello del mare) è situato un parco naturale di riserva con tanti posti dai quali si apre una bella vista panoramica sui Monti dei Giganti, sulle roccie...
Il monumento naturale è creato sulla zona sorgente e prati umidi e infiltrati con resti di palludi torbose, muschiose sul margine sud della zona. Il monumento si trova su una lieve pendenza tra 532- 546...
(aperto dalle 1.3.2021)
Dalla piattaforma panoramica ad un'altezza di 32 metri si può godere di una meravigliosa veduta sulle creste dei Monti dell'Aquila, dei Monti dei Giganti e sul bassopiano Polabská nížina.
La casa originale con il belvedere di 6 metri fu costruita giá nell´anno 1893. Poiché la sua capacitá era ridotta in occasione del 70-esimo compleanno dello scrittore Alois Jirásek nell´anno 1921 fu posta...
tel.: 725506540
La torre panoramica in legno è alta 13 metri, ha 2 piani panoramici raggiungibili con una scala a chiocciola in acciaio.
Si trova nel'edificio del'ex prigione comunale. A piano terra si trovano la gypsoteca e la cella della fame, la mostra permanente al primo piano mostra le opere degli artisti della città nuova, negli spazi...
tel.: 605201083
La torre panoramica in legno con una scala in acciaio, il piano panoramico si trova nell´altezza di 25 m.
La torre belvedere con costruzione metallica del 2002 è situata sulla collina Ruprechtický Špičák (la più alta collina delle montagne Javoří hory. Dalla sua piattaforma possiamo vedere oltre la valle del...
La torre di osservazione è formata da una colonna in acciaio con una scala a chiocciola anch'essa in acciaio e da quattro colonne d'angolo in legno, le quali poggiano su basi fissate ad un blocco di calcestruzzo...
La prima notizia scritta del castello è dal 1484, quando l´ha acquisito Giovanni Černčický di Kácov. Possiamo vedere le mura originali in forma retangolare. Ci si trova anche il punto panoramico Juránková...
Il belvedere di ferro a Žaltman (739 m. sopra il mare.) a Monte Jestřebí permette ai visitatori di vedere la zona sottostante dalla prospettiva degli uccelli fin dal 1967. Sull'orizzonte vediamo Krkonoše...
Il belvedere offre una veduta sui monti Jestřebí hory, sulle Rocce di Adršpach-Teplice, sui Monti dei Giganti, sui Monti dell’acero e sulle Pareti rocciose di Broumov.
Il belvedere offre una veduta sui monti Jestřebí hory, sulle Rocce di Adršpach-Teplice, sui Monti dei Giganti, sui Monti dell’acero e sulle Pareti rocciose di Broumov.
Il belvedere Klos si trova nei giardini di Jirásek ed offre una veduta sul centro storico della città.
Da qui si può scorgere il bacino di Broumov, i confinanti Monti dell’acero, i Monti della civetta, il monte Velká Kupa (708 m) ed il Burrone del coniglio.
Accanto alla croce in pietra arenaria con la pietà della seconda metà del XIX secolo si trova una panchina in legno sulla quale si sedeva volentieri lo scrittore Alois Jirásek durante le sue frequenti...
Il belvedere di legno è vicinissimo a un distributore di benzina del 2002. Dall'altezza di 6 metri si può vedere molto lontano.
Questa torre delle telecomunicazioni sulla cima Varta, situata ad un’altezza di 618 m s.l.m., offre una veduta sui Monti dell’aquila, sulla regione pedemontana Podorlicko, sulla regione pedemontana Podkrkonoší...
Il belvedere presso il confine polacco offre una vista sulle Pareti rocciose di Broumov e Police, su Machov o su Police nad Metují.
Costruzione in legno costruita nel 2009 come appostamento da caccia privato, offre una veduta del non lontano monte Ostaš, delle pareti rocciose di Jirásek o dei Monti dell’aquila.
Torre di osservazione in legno alta 18 metri con scala in acciaio. La piattaforma di osservazione si trova ad un'altezza di 16 metri. Offre una stupenda vista in direzione di Hronov, sui Monti Tavola,...
La torre panoramica in legno con le parti portanti in acciaio, ultimo piano panoramico si trova nell’altezza di 18 m.
Miniera di rame Bohumír a Jívka. Si tratta di una galleria scavata agli inizi del XIX secolo e che fu definitivamente chiusa nel 1970.
tel.: 499829842, 724805646
Il bacino della diga di terra sul torrente Rozkošský viene utilizzato, sul lato settentrionale, per scopi sportivi e ricreativi, mentre il lato meriodonale è destinato ad uso idroeconomico. La diga è alta...
Una costruzione unica di questo ponte dal 1922 è ammirata da esperti. Si tratta di un ponte coperto e sospeso sopra Úpa tra Úpice e Trutnov. La sua lunghezza è di 24 metri, larghezza 4 metri e altezza...
Questo ponte lungo 26 m e largo 4 m risale al 1912, oltrepassa il fiume Úpa e su di esso passa la strada Úpice-Trutnov.
La capanna di fanteria N-S 84considerata per entrata del museo. Ivi vi stava un bunker della protezione civile. Centro del museo e´ la capanna N-S 82 Březinka, la quale nel patronato del Club della storia...
tel.: 731886069, 603776961
Faceva parte della della linea della fortificazione del periodo prima della guerra nella zona di Náchod e Trutnov. Insieme con il bunker T-S Sul pianale aveva il compito si impedire al nemico il passaggio...
tel.: 606236799, 728923206
La fortezza Josefov che nasconde un labirinto delle gallerie sotterranee di lunghezza totale di 45 km fu costruita negli anni 1780 - 1787 su impulso dell´Imperatore Giuseppe II e doveva servire da protezione...
tel.: 491812343
Si tratta di un' ex fortificazione anteguerra, adattata per nuovi modi della conduzione della guerra, indagini militari, ricerche del ministero degli interni nonchè per i bisogni della segreta Sicurezza...
tel.: 776211991
Capanna bilaterale della fanteria T-S di terzo livello di resistenza Esposizioni dedicate alle fortificazioni cecoslovacche, all'esercito cecoslovacco e al destino dei piloti e degli aerei durante la...
tel.: 728747710
Opera di fortificazione cecoslovacca risalente agli anni 1935-38, nel 1938 parte del sistema fortificativo di Odolov. Si tratta di una struttura con due fiancate laterali, di due piani, che serviva per...
tel.: 607946032, 606152792
Capanna della fanteria costruita negli anni 1935 - 1938 come parte del sistema di fortificazione costruito per la difesa dell'allora Cecoslovacchia.
tel.: 724966138
Parzialmente ristrutturata capanna di fanteria della difesa cecoslovacca degli anni 1935 - 1938. Esposizione militare relativa alla lotta per la libertà della Cecoslovacchia e alle importanti battaglie...
tel.: 731971482
Capanna della fanteria autonoma a due fronti. Rispondeva al 2° grado di resistenza.
tel.: 465614909, 603177364
La capanna della fanteria Gru era la prima struttura costruita nella fortezza con artiglieria Dobrošov, la costruzione fu terminata nel 1938.
tel.: 724120498
Il bunker era parte del sistema di fortificazioni della Repubblica cecoslovacca anteguerra e poteva ospitare un equipaggio di 23 uomini.
Il bunker era parte del sistema di fortificazioni della Repubblica cecoslovacca anteguerra e poteva ospitare un equipaggio di 29 uomini.
La capanna della fanteria era parte del sistema di fortificazioni della Repubblica cecoslovacca anteguerra e poteva ospitare un equipaggio di 29 uomini. La struttura del bunker è notevolmente devastata...
La capanna della fanteria N-S 81 fu costruita nel 1938 e dotata di due campane da tiro, le quali furono rimosse e portate via durante la guerra.
tel.: 731886069
Il bunker era parte del sistema di fortificazioni della Repubblica cecoslovacca anteguerra e poteva ospitare un equipaggio di 35 uomini.
tel.: 731886069
Nella parte sinistra della struttura si trovava una stanza laterale da tiro. E nel cosiddetto orecchio era installata una campana per una mitragliatrice leggera. Sul lato destro la capanna disponeva di...
Una capanna inclinata in altezza. Su entrambi i lati si trovano armi L1, M e nella campana una mitragliatrice leggera (arma N).
Capanna della fanteria costruita nei giorni 8.12.1937 – 13.12.1937. Nel 1938 l’equipaggio della capanna contava in tutto 39 uomini.
tel.: 603928600
Un rifugio della fanteria indipendente e bilaterale con classe di resistenza I. Per la costruzione è stato disegnato l'anno 1938. Come armamento è stato scelto un cannone anti-carro armato con mitraglia...
tel.: 732633022, 739618110
Capanna della fanteria del 1938. Fino all’Accordo di Monaco non furono fornite campane da tiro e per questo motivo la struttura non fu terminata.
tel.: 775072625
Capanna della fanteria isolata. All’interno si sono conservati messaggi del periodo della prima repubblica e dell’occupazione tedesca. Si trova qui anche l’esposizione dedicata alle fortificazioni cecoslovacche...
tel.: 499892017, 605559520
Elemento di protezione della fortezza di Josefov (parte delle mura fortificate esterne). Dal 1994 è in corso la riparazione. Del ravellino stesso è rimasto il muro di circonferenza, resti dei ripari, il...
Storia dell´esercito austroungarico della fine del XIX secolo – la 1ma guerra mondiale – protettorato, la "heydrichiade" - guerra di Corea, Vietnam. Museo di Waldemar Matuška.
tel.: 491812343, 725759614
Un vecchio cimitero del XVI. secolo fu distrutto dai nazisti, il cimitero nuovo é del 1925.
Un gruppo di tombe ebraiche al cimitero municipale.
Cimitero fu fondato probabilmente nel XVIII secolo, le tombe più vecchie sono del XX secolo. Preziose tombe in stile barocco e classicheggiante.
Vicolo ebraico, costruito come un ghetto villereccio, magari nel XVIII. secolo oppure intorno al 1800. Le casette (alcune palificate) si sono in gran parte conservate intatte. Monumento di rilevanza europea...
Fattoria incentrata sull'allevamento di lama, cammelli, asini, procioni, pollame, anatre, canguri ed altri animali domestici ed esotici. Lame, cammelli, asini, struzzi, pony ecc.
tel.: 777699588, 777762305
L’angolo dello zoo dove si possono vedere pecorelle, caprette del Camerun, anatre domestiche e ornamentali, un pony, un porcellino nano ed altri animali.
tel.: 491420507, 776105974
Animali esotici - come scimmie più piccole del mondo, caimani, ecc.
tel.: 608848133
Riserva con cinghiali che si lasciano nutrire e accarezzare. Voliera con pernici, faraone, tacchini. Cervi.
tel.: 491472119, 731627741
Un castello della prima meta´ del secolo XIV. Durante la guerra dei trent´anni fu assalito dagli sudditi e dalla armata svedese, dopo cadde in abbandono. Fin oggi evidenti bastie terrei.
tel.: 725044901, 725044902
Un castello roccioso sulla cima Starozámecký vrch sopra il paese di Dolní Adršpach nacque probabilmente nella seconda metà del XIII secolo. Il primo proprietario documentato fu Hanuš di Adršpach, il quale...
Il castello fu costituito negli anni 1253-1278 come parte integrante dei tre castelli sul fiume Úpa (insieme a Rýzmburk e Vízmburk). Nella sua epoca rappresentava una vasta costruzione con un ampio cortile...
I resti di un castello eretto su un promontorio roccioso, nella sua epoca considerato inattacabile, si conservarono soprattutto le parti e le stanze in pietra concia. Sul posto da dove oggi si apre una...
Il castello fu costruito su una roccia molto alta in mezzo a un bosco limitrofo. La parte sostanziale del castello fu intagliata su un fianco del massiccio roccioso. Il castello fu fondato nel intorno...
Un castello del 13. secolo, nel 1477 acquistato dal ducato e dalle città di Slezsko, è stato buttato giù è bruciato perché ritenuto pericoloso. E' stato riscoperto sotto un vallo di terra dall'archeologo...
tel.: 604134241
La prima notizia scritta del castello è dal 1484, quando l´ha acquisito Giovanni Černčický di Kácov. Possiamo vedere le mura originali in forma retangolare. Ci si trova anche il punto panoramico Juránková...
Rovina di una chiesa barocca risalente al 1667. Su ordine di Giuseppe II fu chiusa nel 1786.
Il primi cenni storici sul castello Rýzmburk risalgolno al 1319, comunque nel 1595 si riferiscono già al castello derelitto. Il materiale delle mura fu successivamente utilizzato nella costruzione del...
Resti dell'argine di un castello del XIV secolo. Il castello fu costruito intorno al 1341. Nel 1422, durante le guerre ussite, fu conquistato e distrutto.
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | No |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
Fate sapere ai vostri amici
Ricevete l'offerta di attività interessanti ogni settimana.
Autorizzo l trattamento dei dati personali.