ai monumenti... Mostra i suggerimenti
orientale sugli sci ... Trova la tua area sciistica
a cavallo... Mostra i suggerimenti
Attendere prego. Stimao cercando la miglior proposta per Lei!
Le fortificazioni cecoslovacche costituite da bunker, forti e batterie furono costruite negli anni 1935-1938 come parte del sistema difensivo del Paese, soprattutto contro la minaccia nazista. La costruzione del sistema fu interrotta nel 1938 dal cosìdetto Patto di Monaco con il quale la Repubblica Cecoslovacca fu costretta a cedere gran parte del proprio territorio alla Germania nazista. Il Paese quindi perse anche il sistema di fortificazioni. Oggi potete vedere vicino al confine con la Polonia... leggi di più
Le fortificazioni cecoslovacche costituite da bunker, forti e batterie furono costruite negli anni 1935-1938 come parte del sistema difensivo del Paese, soprattutto contro la minaccia nazista. La costruzione del sistema fu interrotta nel 1938 dal cosìdetto Patto di Monaco con il quale la Repubblica Cecoslovacca fu costretta a cedere gran parte del proprio territorio alla Germania nazista. Il Paese quindi perse anche il sistema di fortificazioni. Oggi potete vedere vicino al confine con la Polonia numerosissimi testimoni di quell' epoca di cui molti sono aperti al pubblico. Conservano spesso anche le atrezzature originali che dovevano essere usate per la difesa della patria.
La zona delle fortificazioni più grandi dell' ex Cecoslovacchia e anche dell' Europa si trova vicino alla città di Králíky, con una batteria conservata e visitabile chiamata Bouda e la fortezza Hůrka. Hanno luogo, ogni anno nella seconda metà del mese di agosto, nei suoi dintorni le rievocazioni storico-militari - Cihelna . Gli appassionati di storia militare sicuramente non mancheranno di partecipare a un'altro importante evento rievocativo militare che ha luogo ogni anno nella prima metà del mese di agosto a Mladějov
Altri forti militari della Boemia Orientale sono Dobrošov che si trova nel settore confinale di Kladsko e Hanička , situato nelle montagne delle Orlické hory.
Oltre a monumenti della II guerra mondiale, si trovano nella regione anche monumenti commemorativi di conflitti più antichi. Uno dei più più importanti fu la battaglia di Hradec Králové svoltasi il 3/7/1866 , nella quale le truppe prussiane sconfissero quelle austriache.
Rappresenta una vera rarità mondiale il forte di Josefov risalente alla seconda metà del XVIII secolo. Questo labirinto di corridoi sotterranei lungo 45 km fu costruito su ordine dell' Imperatore Giuseppe II d'Austria per la difesa del confine del Paese contro l'agressione prussiana.
La fortezza d'artiglieria Hanička fa parte del sistema delle fortificazioni prebelliche costruite negli anni 30 soprattutto contro la Germania. La fortezza prese il suo nome femminile da un villaggio situato...
tel.: 491616998, 494595393, 736752218
La capanna di fanteria marcata K-S 14 é un oggetto bilaterale a due battenti, che risale all´anno 1936. Dominante dell´oggetto sono due casamatte da combattimento e la stanza per il supporto delle lanciamine...
tel.: 603297593
Il museo si trova nell´esatto centro della vasta e robusta catena delle fortificazioni cecoslovacche costruite negli anni 1935-1938. Nelle sue vicinanze si trovano numerose fortezze conservate di vari...
tel.: 608478732, 604407901
La capanna di fanteria N-S 84considerata per entrata del museo. Ivi vi stava un bunker della protezione civile. Centro del museo e´ la capanna N-S 82 Březinka, la quale nel patronato del Club della storia...
tel.: 731886069, 603776961
Faceva parte della della linea della fortificazione del periodo prima della guerra nella zona di Náchod e Trutnov. Insieme con il bunker T-S Sul pianale aveva il compito si impedire al nemico il passaggio...
tel.: 606236799, 728923206
La batteria è stata ristrutturata in modo tale da corrispondere allo stato del 1938. Dal punto di vista architettonico l'opera è molto ben conservata, mancanti elementi corazzati sono stati sostituiti...
tel.: 775301233, 777027004
Il forte di Montagnola è una delle colonne della linea di difesa cecoslovacca degli anni 1935-1938. E’ formato da possenti edifici bellici di massima resistenza – chiamati capanne (le pareti ed i soffitti...
tel.: 606669888
Batteria a due fiancate, con resistenza 'araba' e feritoia per lanciamine 9 cm; parte della linea di fortificazione della 2°subsezione – Kunvald. Opera a due piani di classe II collaudata per resistere...
tel.: 606604854
L'edificio dei anni 1935-1938 è l'edificio conservato meglio del suo genere in Repubblica Ceca. All'interno troviamo 5 elementi di combattimento con il più elevato grado di resistenza (muri e soffitti...
tel.: 777647114
La fortezza Josefov che nasconde un labirinto delle gallerie sotterranee di lunghezza totale di 45 km fu costruita negli anni 1780 - 1787 su impulso dell´Imperatore Giuseppe II e doveva servire da protezione...
tel.: 491812343
Si tratta di un' ex fortificazione anteguerra, adattata per nuovi modi della conduzione della guerra, indagini militari, ricerche del ministero degli interni nonchè per i bisogni della segreta Sicurezza...
tel.: 776211991
Struttura della fortificazione cecoslovacca (1936 - 1938) e la loro riattivazione nel dopoguerra. Si puo´ vedere armamenti pesanti K - S 25, altre tre strutture piu´ piccole. Il numero 260 nella versione...
tel.: 724333769
Capanna bilaterale della fanteria T-S di terzo livello di resistenza Esposizioni dedicate alle fortificazioni cecoslovacche, all'esercito cecoslovacco e al destino dei piloti e degli aerei durante la...
tel.: 728747710
Opera di fortificazione cecoslovacca risalente agli anni 1935-38, nel 1938 parte del sistema fortificativo di Odolov. Si tratta di una struttura con due fiancate laterali, di due piani, che serviva per...
tel.: 607946032, 606152792
Opera particolarmente ben conservata, con l'originale torretta corrazzata. Il lato destro ospitava una feritoia per lanciamine calibro 9 cm. Puntava all'osservatorio sul Komáří vrch e alla vicina strada...
tel.: 605590861, 723265536
L’edificio è stato completamente allestito con cannoni anticarro e mitragliatrici durante la Crisi di Monaco. Anche se le parte interna del bunker non è accessibile, vale la pena visitarlo perchè è rimasto...
tel.: 603336525
Capanna della fanteria costruita negli anni 1935 - 1938 come parte del sistema di fortificazione costruito per la difesa dell'allora Cecoslovacchia.
tel.: 724966138
Edificio bilaterale della protezione di frontiera per la resistenza del 1936. Il suo ruolo principale era di creare una barriera dalla mitraglia verso gli oggetti in vicinanza è di guidare la mitraglia...
tel.: 604507520, 604630470
Fortezza della fanteria di terza linea di difesa costruita vicino all´acropili Skutina. La fortezza faceva parte del sistema di protezione della Cecoslovacchia nel 1938. Le principali balestriere furono...
tel.: 606909028
Parzialmente ristrutturata capanna di fanteria della difesa cecoslovacca degli anni 1935 - 1938. Esposizione militare relativa alla lotta per la libertà della Cecoslovacchia e alle importanti battaglie...
tel.: 731971482
Roccaforte Skutina fu progettata come sei oggetti separati sulla lunghezza di 1.350 metri (di cui due sono capanne della fanteria, gli unici oggetti completamente costruiti), collegati tra di loro con...
tel.: 603521468
Museo della Fortificazione del Coniglio. È possibile provare di persona le armi e le attrezzature funzionali d'epoca.
tel.: 774024750
Capanna della fanteria autonoma a due fronti. Rispondeva al 2° grado di resistenza.
tel.: 465614909, 603177364
La capanna della fanteria Gru era la prima struttura costruita nella fortezza con artiglieria Dobrošov, la costruzione fu terminata nel 1938.
tel.: 724120498
Il bunker era parte del sistema di fortificazioni della Repubblica cecoslovacca anteguerra e poteva ospitare un equipaggio di 23 uomini.
Il bunker era parte del sistema di fortificazioni della Repubblica cecoslovacca anteguerra e poteva ospitare un equipaggio di 29 uomini.
La capanna della fanteria era parte del sistema di fortificazioni della Repubblica cecoslovacca anteguerra e poteva ospitare un equipaggio di 29 uomini. La struttura del bunker è notevolmente devastata...
La capanna della fanteria N-S 81 fu costruita nel 1938 e dotata di due campane da tiro, le quali furono rimosse e portate via durante la guerra.
tel.: 731886069
Il bunker era parte del sistema di fortificazioni della Repubblica cecoslovacca anteguerra e poteva ospitare un equipaggio di 35 uomini.
tel.: 731886069
Nella parte sinistra della struttura si trovava una stanza laterale da tiro. E nel cosiddetto orecchio era installata una campana per una mitragliatrice leggera. Sul lato destro la capanna disponeva di...
Una capanna inclinata in altezza. Su entrambi i lati si trovano armi L1, M e nella campana una mitragliatrice leggera (arma N).
Capanna della fanteria costruita nei giorni 8.12.1937 – 13.12.1937. Nel 1938 l’equipaggio della capanna contava in tutto 39 uomini.
tel.: 603928600
Un rifugio della fanteria indipendente e bilaterale con classe di resistenza I. Per la costruzione è stato disegnato l'anno 1938. Come armamento è stato scelto un cannone anti-carro armato con mitraglia...
tel.: 732633022, 739618110
Capanna della fanteria del 1938. Fino all’Accordo di Monaco non furono fornite campane da tiro e per questo motivo la struttura non fu terminata.
tel.: 775072625
Capanna della fanteria isolata. All’interno si sono conservati messaggi del periodo della prima repubblica e dell’occupazione tedesca. Si trova qui anche l’esposizione dedicata alle fortificazioni cecoslovacche...
tel.: 499892017, 605559520
La costruzione di due piani con un'ala con la cessematta piegata dove erano posizionate le due armi principali. Durante la guerra sono state eliminate le feritoie per le armi principali ed una feritoia...
tel.: 606662117
Elemento di protezione della fortezza di Josefov (parte delle mura fortificate esterne). Dal 1994 è in corso la riparazione. Del ravellino stesso è rimasto il muro di circonferenza, resti dei ripari, il...
Storia dell´esercito austroungarico della fine del XIX secolo – la 1ma guerra mondiale – protettorato, la "heydrichiade" - guerra di Corea, Vietnam. Museo di Waldemar Matuška.
tel.: 491812343, 725759614
Fate sapere ai vostri amici
Ricevete l'offerta di attività interessanti ogni settimana.
Autorizzo l trattamento dei dati personali.