ai monumenti... Mostra i suggerimenti
orientale sugli sci ... Trova la tua area sciistica
a cavallo... Mostra i suggerimenti
Attendere prego. Stimao cercando la miglior proposta per Lei!
La sinagoga costruita nel 1907 in stile neoromanico (paradossalmente solo dopo l'estinzione della comunità ebraica). L'ultima messa vi ebbe luogo nel 1925, dopodichè fu abolita e trasformata in un museo...
tel.: 469311267
Un ghetto che nacque alla seconda metà del XVII secolo da un insediamento ebraico che risale al XV secolo. La sinagoga del XVIII secolo fu ristrutturata nel 1870 in stile neoromanico.
tel.: 778888772, 777797141
Il cimitero ebreo é stato consegnato per l´uso il 19 Gennaio 1890 dall´Unione israeliana. Dalla seconda guerra mondiale il cimitero non poteva essere usato ed andava in rovina. Il sepolcro piú antico é...
tel.: 226235214
Cimitero ebraico risalente alla seconda metà del XVIII secolo è situato sul bordo del bosco. Interessante è il portone d'ingresso coperto, utilizzato per custodire il carro funebre.
tel.: 226235214
Il vicolo costruito nella seconda metà del XVIII. Nella seconda metà del XIX, le case di legno furono sostituite da quelle in muratura. La comunità ebraica cessò di esistere nel 1894; le ultime famiglie...
Cimitero risalente al XV secolo appartiene ai più antichi e più conservati cimiteri ebraici nella Boemia.La più vecchia tomba leggibile risale al 1647. Nelle 21 file di varie lunghezze ci sono 1.077 tombe...
tel.: 469625147
Cimitero fondato nel 1904 ad ovest dalla città, con la sua superficie uno dei più piccoli in Repubblica Ceca, con 34 tombe conservate, di cui la più vecchia risale alla fine del XIX secolo. Le chiavi sono...
I resti del cimitero fondato nella prima metà del XVIII secolo. Dopo la costruzione della diga di Seč nel 1932 la sua metà fu elevata e vi fu eretto un muro protettivo in cemento. La tomba piè vecchia...
tel.: 224828187
Il vasto cimitero fondato intorno alla metà del XVIII secolo sul falsopiano sotto il bosco è occupato pressapoco a metà. Conserva all' incirca 250 stele risalenti agli anni 1788-1966. L'ultimo funerale...
tel.: 226235214
La nascita del ghetto, che secondo le fonti storiche per la notte si chiudeva con catene, risale alla metà del XVI. La maggior parte delle case ristrutturare si è conservata fin ai nostri giorni, compreso...
tel.: 226235214
Originariamente si trovava in vicinanza il cimitero il posto del boia. Questi posti poco dignitosi sono tipici per i cimiteri ebrei perché l´autoritá vendeva agli ebrei per i loro cimiteri i terreni meno...
tel.: 226235214
Sul cimitero risalente al 1844 si trovano 70 stele (di cui solo alcune erette) con iscrizioni ebreo-tedesche, ebreo-ceche e poche soltanto ebree. Le stele più antiche sono in stile neobarocco.
E' ignoto l'anno di fondazione del cimitero, probabilmente fu fondato intorno alla metà del XVIII. secolo. La più vecchia tomba risale al 1789, la più giovane invece al 1919. Le scritte sulle tombe sono...
Colonizzazione ebraica del paese è documentata dal XVIII. secolo, alla metà del XIX. secolo rappresentavano già un terzo di tutta la popolazione del paese. La sinagoga costruita alla fine del XVIII. secolo...
Fate sapere ai vostri amici
Ricevete l'offerta di attività interessanti ogni settimana.
Autorizzo l trattamento dei dati personali.